Intel lancia il primo Core i9 per portatili: arriva a sfiorare i 5 GHz

6 core e 12 thread.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-04-2018]

core i9 mobile

Quasi un anno fa, Intel ha presentato i Core i9, processori che - come la sigla lascia intuire - si posizionano, quanto a prestazioni, al di sopra dei Core i7 della medesima generazione.

Ora, il gigante dei chip di Santa Clara ha svelato il primo Core i9 mobile, destinato all'uso nei Pc portatili.

Si tratta di una Cpu exa-core, la cui architettura è quella dei Core di ottava generazione (Coffee Lake, costruita a 14 nanometri), e che è stato battezzato Core i9-8950HK.

La lettera H posta in coda al numero indica che questo processore è dotato di grafica ad alte prestazioni, mentre la K indica che il moltiplicatore è sbloccato (ossia è possibile l'overclocking). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1110 voti)
Leggi i commenti (2)
Il «più potente processore per laptop che Intel abbia mai costruito» (parole dell'azienda stessa) può raggiungere una velocità di clock di 4,8 GHz e, grazie alla tecnologia Hyperthreading, può eseguire 12 thread (due per core).

Intel dichiara inoltre che, rispetto alla settima generazione, questo processore offre prestazioni migliori per i giochi arrivando a fornire il 41% di frame al secondo in più e che permette di effettuare l'editing video in 4K il 59% più velocemente.

«È il primo processore mobile Intel a 6 core e 12 thread. È completamente sbloccato e dispone della nuova tecnologia Intel Thermal Velocity Boost (TVB), che aumenta automaticamente la frequenza di clock di un massimo di 200 MHz in base alla necessità se la temperatura è sufficientemente bassa e c'è modo di usare la modalità Turbo. Ciò si traduce in una frequenza che può arrivare, in modalità Turbo, fino a 4,8 GHz» riassume Intel.

Qui sotto, il video di presentazione diffuso da Intel.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Da quelli già noti con ogni probabilità sì, da quelli ancora ignoti sicuramente no... :wink: Leggi tutto
7-4-2018 18:22

se non lo compri, SI Leggi tutto
6-4-2018 17:32

Intel: "Ah! Il bug... Fate sempre domande impertinenti, non vi basta che ha il tanto percento di velocità in più rispetto a non si sa cosa??? E' oltre il 100% più veloce di una comunissima pietra! Va bene, OK abbiamo chiuso quasi tutti i bug.. Restano da chiudere solo quelli che si sono aperti per chiudere i precedenti. Comunque la... Leggi tutto
6-4-2018 05:41

{Massimiliano}
Ma è immune dai bug?
5-4-2018 10:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2033 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics