iPhone 8 che si bloccano e riavviano

La colpa è della scheda madre difettosa: Apple dà il via alla sostituzione gratuita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2018]

iphone 8 scheda madre difettosa riavvio

Se il vostro iPhone 8 all'improvviso si blocca, si riavvia, o addirittura si rifiuta di accendersi, non siete caduti vittime di uno spirito maligno: è molto probabile che, invece, ci sia un difetto nel telefono stesso.

Apple stessa riconosce la presenza del problema, che risiede nella scheda madre dello smartphone.

«Apple» - ha fatto sapere l'azienda - «ha scoperto che una percentuale molto piccola di dispositivi iPhone 8 contiene delle schede logiche con un difetto di fabbricazione». In particolare, sono colpiti i modelli venduti tra settembre 2017 e marzo 2018 in India, Stati Uniti, Giappone, Cina e Australia.

Per verificare se il proprio iPhone 8 sia affetto dal problema si può visitare l'apposita pagina messa a disposizione sul sito di Apple e inserire il seriale dello smartphone.

In caso il riscontro sia positivo bisogna rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato Apple o un Apple Store affinché venga effettuata la riparazione gratuita, che consiste nella sostituzione della scheda difettosa.

Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2528 voti)
Leggi i commenti (1)

Qualora però l'esemplare portato in assistenza mostri qualche altro difetto (per esempio uno schermo danneggiato) Apple rifiuterà la riparazione fino a che il difetto in questione non sia stato risolto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Questa mi sembra alquanto vessatoria come clausola e mi viene da dire che non sia neppure legale se non presente nel contratto originale di acquisto del prodotto, e poi avrei dei dubbi di legalità anche in questo caso. Leggi tutto
8-9-2018 15:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2401 voti)
Ottobre 2025
PayPal diventa il wallet di ChatGPT: il chatbot potrà fare acquisti (e pagarli) per conto dell'utente
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics