Gli utenti di Windows 10 superano finalmente quelli di Windows 7



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-01-2019]

windows 7 windows 10

È stato lanciato nel 2015 Windows 10 e subito - grazie alla superiorità rispetto a Windows 8 e all'aggressiva campagna di diffusione decisa da Microsoft - ha iniziato a convertire a sé gli utenti.

Alcuni però hanno resistito alle sirene: in particolare quanti usavano Windows 7, i quali si trovavano perfettamente a loro agio con quella particolare versione del sistema operativo e non vedevano alcuna ragione per cambiare.

Per anni Windows 7 ha mantenuto un certo margine di vantaggio ma pian piano Windows 10 - vuoi perché, a parte alcuni problemi, s'è dimostrato una buona incarnazione di Windows, vuoi perché la fine del supporto a Windows 7 è sempre più vicina - ha preso a rosicchiare le quote di mercato che appartenevano al suo antenato.

Alla fine, l'ultimo mese del 2018 ha confermato l'avvenuto sorpasso: secondo i dati di NetMarketShare, a dicembre gli utenti di Windows 10 ammontavano al 39,22% del totale, mentre quelli di Windows 7 erano solo il 36,90%. Un sorpasso con un margine non troppo ampio, insomma, ma reale.

D'altra parte, come ricordavamo poc'anzi, Windows 7 ha ancora circa un anno di vita: il supporto terminerà il 14 gennaio 2020, ed è bene che gli utenti si preparino per tempo.

Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1879 voti)
Leggi i commenti (8)

Windows 8.1, nel frattempo, continua a precipitare: la versione di Windows meno amata (al pari, forse, con Windows ME) ha soltanto il 4,45% del mercato.

Per avere un'idea di che cosa ciò significhi, basta pensare che Windows XP, un sistema operativo uscito nel 2002 e che non è più supportato da anni, ha ancora una quota pari al 4,08% di utenti che, con sprezzo del pericolo, tuttora lo usano per connettersi a Internet (e farsi quindi rilevare da NetMarketShare).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

stai solo aspettando di farti male - Win XP SP3 ha al momento 391 vulnerabilità note, le più gravi delle quali comprendono la completa compromissione del sistema. fai pure quello che vuoi, ovviamente, ma invece installare un sistema operativo moderno e aggiornato e funzionante e sicuro (e se vuoi pure gratuito, se scegli Linux) no? ... Leggi tutto
7-1-2019 10:35

Sei stato solo fortunato, te ne rendi conto? Se il virus 'dormiente' fosse stato tosto avresti pianto lacrime amare. Riguardo il sorpasso di W10, è normale. Visto che la gente che deve cambiare pc se lo trova preinstallato. Ed installarlo in pc nuovi porta limitazioni all'hardware, oltre che il sapere tra pochi anni sarà fuori... Leggi tutto
6-1-2019 09:59

Quoto @Cesco67 su quella che, a mio giudizio, è la ragione principale del sorpasso di W10 su Seven. Continuerò ad utilizzare Seven, oltre ad Ubuntu, anche quando il supporto terminerà e, credo, pure piuttosto a lungo...
5-1-2019 11:30

Windows XP dal 2004. :!: NESSUN ANTIVIRUS :!: Qualche virus, quasi sempre individuato immediatamente, tranne uno che è sopravvissuto a lungo senza fare danni. Collegato ad internet permanentemente. Sopravvissuto tranquillamente senza conto in banca clonato o disco criptato (il disco è criptato ma non dal virus!). Alla faccia di quelle... Leggi tutto
4-1-2019 20:00

Vuoi perché (IMHO soprattutto) se compri un nuovo computer non ci trovi Windows7 ma Windows10... Leggi tutto
3-1-2019 23:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2568 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics