Il File Manager di Windows 3.0 adesso si può scaricare

Funziona perfettamente anche sotto Windows 10.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2019]

win30logo

Lo scorso aprile, Microsoft rese open source il codice del File Manager (WinFile) di Windows 3.0, in una versione in grado di funzionare anche con Windows 10 e dotata di alcuni miglioramenti.

Ora quella stessa versione è scaricabile dal Microsoft Store, il che significa che può essere facilmente scaricata da ogni utente di Windows 10 che avverta la nostalgia per un software scritto una trentina d'anni fa. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1628 voti)
Leggi i commenti
winfile

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Onestamente non lo usavo ne per giocare ne per altro. Fino a che mi è bastato ho usato il Toshiba T1100 con il DOS 2.11 poi visto che era arrivato il 1997 e avevo ammortizzato il T1100 mi sono assemblato un desktop direttamente con windows 98. Chiedo venia se ho saltato W3.X Leggi tutto
13-2-2019 00:24

L'hai mai usato estesamente e non solo per giocare? Leggi tutto
12-2-2019 22:12

:roll: :lol:
10-2-2019 18:09

Perché ostinarsi a far funzionare ciò che non funzionerà mai? Ad ogni update ... una ciofeca. Tornassero a Windows 3.11 almeno funziona e la gente non li sf...la. :lol: Leggi tutto
10-2-2019 18:06

@etabeta Il mio disappunto non era per la disponibilità del File Manger di Win 33 che è tutto sommato una cosa simpatica ma per il fatto che, considerando le recenti vicissitudini, riterrei più opportuno, da parte di M$, di investire tempo e risorse nel far funzionare gli update di W10 piuttosto che riproporre ciò ben funzionava anche... Leggi tutto
10-2-2019 10:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2324 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics