Il Consiglio UE approva la direttiva sul copyright. Italia contraria

In totale 10 Paesi non hanno votato a favore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-04-2019]

ue approvazione copyright

Con 19 voti favorevoli, il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato la nuova direttiva sul copyright, dopo l'assenso dato dal Parlamento Europeo lo scorso mese.

I Paesi che si sono opposti votando contro sono stati Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Finlandia e Svezia; Belgio, Estonia e Slovenia si sono invece astenuti.

Da questo momento scattano i 24 mesi di tempo che i singoli Stati membri dell'Unione hanno per integrare la direttiva all'interno delle proprie legislazioni nazionali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'articolo 13 spiegato da un racconto di Cory Doctorow

Commenti all'articolo (4)

Sono pragmatico. Si parla tanto degli inglesi che secondo gli europarassiti finiranno nella m... con la #Brexit Come direbbe #Stallman #Bullshits! E non sono io a dirlo. :D Nella m... [/url] ci finiranno gli europarassiti, scusate, euroburocrati. Meglio inizino a cercarsi un lavoro. :lol: A proposito. Ricordi quando ti dicevo che... Leggi tutto
16-4-2019 23:01

ahahah, sei unico! :lol:
16-4-2019 22:05

Venga abrogata la delega di recepimento e si torni a votazione Parlamentare. Se il Parlamento ITALIANO non l'approva si rispedisce al mittente. Dov'è il problema?
16-4-2019 13:39

{utente anonimo}
[Commento in violazione alla direttiva europea sul copyright]
16-4-2019 13:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5222 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics