IBM: Non abbiamo comprato Red Hat per distruggerla



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2019]

red hat logo

Non è stata accolta benissimo la notizia dell'acquisizione di Red Hat da parte di IBM rivelata verso la fine dello scorso anno.

La paura, per molti, è che Red Hat finisca per adeguarsi alla cultura aziendale di una grande multinazionale quale IBM, trasformandosi nell'ennesima sussidiaria del gigante e perdendo nel processo le caratteristiche che la distinguono.

Così, in occasione del Red Hat Summit che s'è di recente tenuto a Boston, il CEO di IBM Ginni Rommetty si è sentito in dovere di precisare: «Non ho un desiderio suicida da 34 miliardi di dollari» (tanto è il denaro sborsato per l'operazione).

«Non ho deciso di comprarli per distruggerli» ha poi chiarito Rommetty. «Per i nostri clienti è una situazione in cui vincono tutti. È un modo per aumentare l'innovazione».

Red Hat - ha spiegato il massimo dirigente di IBM (della quale è anche presidente) - resterà indipendente; le esperienze e i punti di forza di entrambe le aziende verranno messe al servizio dell'open source, per aumentarne «la scalabilità» e la diffusione in ambito aziendale, con l'obiettivo di farne la scelta predefinita.

Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5689 voti)
Leggi i commenti (25)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Concordo, è piuttosto evidente. Leggi tutto
18-5-2019 18:12

{Paolo Del Bene}
Mai voluto accogliere positivamente redhat da parte mia, mai voluto accogliere il modello open source, mi fa letteralmente SCHIFO, da sempre seguo il modello FREE SOFTWARE e RICHARD MATTHEW STALLMAN, io seguo: link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/654570]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/654571]link[/url] ed ho... Leggi tutto
11-5-2019 13:10

Solo per fare soldi e tentare di far credere ai Turkeys che GNU/Linux sia farina delle #Big Corps. Non ci serve #RedHat c'è il mondo la fuori e se molti si sono inchinati a #RedHat adottando la sua "tecnologia" c'è ancora qualcuno che fa del vero, plain vanilla, GNU/Linux per fortuna. Leggi tutto
10-5-2019 11:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2317 voti)
Agosto 2025
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 agosto


web metrics