Windows 10, arriva il ripristino via Internet



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-07-2019]

windows 10 cloud restore

Chi possiede un Mac certamente sa che, quando si rende necessario un ripristino del sistema (come, per esempio, una reinstallazione dopo aver sostituito l'hard disk), non c'è bisogno di DVD o chiavette con il sistema operativo.

È sufficiente premere la giusta combinazione di tasti all'avvio e utilizzare l'installazione via Internet: il computer provvederà a scaricare macOS (se possibile, aggiornandolo all'ultima versione) e a ricostruire un sistema funzionante.

Il tester WalkingCat ha scoperto, usando una recente build di Windows 10 (la 18950) rilasciata agli iscritti a Windows Insider, che anche Microsoft sta pensando di offrire ai propri utenti qualcosa di analogo.

Nel menu BootUX (quello che contiene le opzioni avanzate di avvio) di Windows 10 appare infatti la nuova voce Cloud Download: Download Windows accanto alla già nota possibilità di effettuare un ripristino locale, scegliendo se mantenere o meno i dati presenti.

Se si sceglie Cloud Download la più recente versione di Windows 10 viene scaricata e installata: l'utente deve solo fornire una connessione a Internet affidabile e avere un po' di pazienza mentre l'operazione viene eseguita.

Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2994 voti)
Leggi i commenti (15)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Da quando ho installato AOMEI Backupper (ma ovviamente ci sono parecchi altri prodotti gratuiti che fanno la stessa cosa) ho sempre risolto con meno di un quarto d'ora. Anche in caso di casini fatti proprio da un aggiornamento di windows.
4-8-2019 13:40

Era comunque possibile anche prima, con la reinstallazione in place. link Ora hanno messo solo un tasto in più in un menù nascosto, che la maggior parte degli utenti ignorerà. L'utonto tipo continuerà ad acquistare ottimizzatori di sistema (veri o finti), per riparare problemi software (veri o presunti). Come acquista antivirus (anche 2... Leggi tutto
1-8-2019 15:14

Beh anche la vecchia scuola del formattone potrebbe beneficiarne. Al posto di scaricare la iso aggiornata, trovare una chiavetta sacrificabile per creare il supporto bootabile e scrivere la iso, se si arrangia da solo a scaricarsi i dati ben venga. Il "ripristino" attuale comprende anche la cancellazione totale oltre al... Leggi tutto
1-8-2019 14:47

Se succedesse una cosa del genere solo i più 'primitivi' sopravvivrebbero, come è giusto che sia, non i più ricchi o furbi. Tornando al topic...si può ripristinare il pc in tanti modi, e quello online non è nuovo. Hanno solo aggiunto un tasto in un menù. Io però sono vecchia scuola. Formattazione e reinstallazione pulita. Leggi tutto
31-7-2019 23:36

Quale parte di ti fa pensare che questa modalità sostituisca la precedente? La parte in cui dice che sia una nuova voce o quella in cui dice accanto alla già nota possibilità di effettuare un ripristino locale? Leggi tutto
31-7-2019 12:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1808 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics