Il passeggino elettrico di Bosch

Permette di affrontare le salite con facilità e si connette anche allo smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2019]

bosch estroller

Ci aveva già pensato qualche anno fa Volkswagen a creare un passeggino "smart", addirittura in grado di passeggiarsi da solo seguendo un adulto.

Ora Bosch se ne esce con una trovata meno avveniristica ma probabilmente gradita da quei genitori che non amano spingere un passeggino, specialmente se in salita: eStroller.

Dotato di due motori elettrici alimentati a batteria (con un'autonomia di oltre 14 km), è in grado non soltanto di ridurre lo sforzo fatto per fornire la spinta, ma anche di studiare l'ambiente per evitare sorprese.

I suoi sensori analizzano costantemente i dintorni e così, se per esempio si sta affrontando una salita, dai motori viene erogata maggiore potenza; oppure, quando ci si trova in discesa, vengono attivati automaticamente i freni. C'è anche un sistema che evita che, magari a causa del terreno sconnesso, il passeggino possa prendere una direzione imprevista.

Un aspetto interessante della progettazione di eStroller è l'adozione delle batterie da 18 Volt agli ioni di litio adoperate da Bosch anche nelle sue linee di utensili elettrici: ciò significa che la sostituzione è agevole e, all'occorrenza, la batteria carica può essere prelevata da un attrezzo già presente in casa, come un trapano.

Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1680 voti)
Leggi i commenti (9)

Il passeggino è inoltre dotato di porta USB per la ricarica dei telefoni e di connessione Bluetooth: tramite l'app per smartphone si può controllare la carica della batteria e impostare un allarme in caso di furto.

L'eStroller di Bosch non è al momento in vendita. L'azienda, che non intende venderlo direttamente, è in cerca di partner che vogliano adottarne la tecnologia per realizzare dei propri modelli.

Per ora s'è già fatta avanti la svedese Emmaljunga, che conta di produrre un passeggino elettrico basato su eStroller all'inizio del prossimo anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

:ola: Preciserei solo: "i pochi soldi..." Leggi tutto
6-9-2019 18:49

Non sanno più cosa inventarsi tentando di riprendersi i soldi che danno ai polli per il loro lavoro. Puntano sui bambini perché anche chi normalmente ha ben presente il rapporto qualità/prezzo/reale utilità quando si mettono in mezzo i bambini... =) Sono veramente alla frutta :lol: Ha ragione il Repubblicano a stelle e strisce ... Leggi tutto
5-9-2019 10:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2369 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics