Plex sfida Netflix con migliaia di film e serie TV gratis per tutti

L'intero catalogo da oggi è accessibile senza abbonamento, a patto di sopportare un po' di pubblicità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2019]

plex film serie gratis italia

Per gli amanti dei film e delle serie televisive una nuova possibilità di godere, legalmente e gratuitamente, dei propri contenuti preferiti è ora disponibile, a patto di sopportare un po' di pubblicità.

Plex ha infatti messo a disposizione gratuitamente il proprio catalogo di contenuti a chiunque abbia un account, in cambio della visualizzazione di spot prima e durante la riproduzione.

Per chi non lo conosce, ricordiamo che Plex è nato come lettore multimediale in configurazione client-server partendo dal codice di XBMC, ossia il progetto oggi noto come Kodi.

Nel tempo Plex s'è evoluto sino a diventare non soltanto una soluzione per la riproduzione di video disponibile su una quantità di piattaforme - dalle smart TV ai tablet Android, da Windows alla Xbox e alla Playstation, passando naturalmente per una versione Web - ma anche un'azienda in grado di sottoscrivere accordi con i produttori di film e serie TV da poi distribuire.

Plex, similmente a concorrenti forse più famosi come Netflix, offre infatti un piano ad abbonamento (il Plex Pass, a 4,99 euro mensili) che oltre ai contenuti presenta opzioni come il controllo genitori e la possibilità di registrare le trasmissioni dal vivo.

Il debutto dell'opzione gratuita - previa pubblicità - si affianca a questa offerta, chiaramente senza le opzioni aggiuntive appena citate.

Per iniziare a vedere i contenuti - tra cui ci sono titoli di proprietà di colossi come Warner Bros, MGM o Lionsgate - non serve far altro che registrarsi sul sito di Plex ed eventualmente installare l'app per il proprio dispositivo.

L'unica avvertenza riguarda la lingua in cui film e serie sono disponibili: la maggior parte dei contenuti è soltanto in lingua inglese, sebbene in molti casi l'italiano sia disponibili come opzione per i sottotitoli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Non conosco il catalogo ma se la maggior parte dei titoli è in inglese, sia pure con sottotitoli in italiano, no way. In quanto alla pubblicità, le poche volte che mi trovo a guardare un film o qualche episodio di una serie in TV faccio una fatica bestiale a rimanere concentrato e a seguire tutta la trama - specie se un pochino... Leggi tutto
14-12-2019 19:07

{Ruzzolo}
Il catalogo non e' entusiasmante - spero migliori, altrimenti e' piu' o meno quello che hanno su Telenorba.
9-12-2019 15:52

Beh, io userei il portale, se i film fossero però in lingua italiana. La pubblicità non mi spaventa, anche se devo dire che ultimamente mi sono disabitata a quella tipica televisiva.
6-12-2019 19:20

Preferisco pagare un abbonamento e pace. Infatti ho sia Netflix, che Amazon prime. E poi di 'sta pubblicità invasiva non se ne può proprio più.... Ormai è dapertutto...... In TV, per radio, sui cartelloni, per la strda, sugli autobus, nelle cassette delle lettere, al cinema, su internet, ( dopo che paghi 10 euro di biglietto.) sulla... Leggi tutto
6-12-2019 03:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1156 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics