Pong diventa un videogioco di ruolo

Il classico di Atari torna su Pc e console in versione Rpg.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2020]

pong quest

La nostalgia è un sentimento potente e, come dimostra il successo delle riedizioni in formato mini delle console per videogiochi di trent'anni fa e più, può anche essere profittevole.

Atari, nome storico di questa industria, ha deciso di tentare nuovamente ad attirare l'attenzione dei vecchi videgiocatori con un'iniziativa particolare: Pong Quest, un videogioco di ruolo ispirato a Pong.

Pong - dovrebbero saperlo tutti - è uno dei primissimi videogiochi: è un simulatore di ping-pong in cui due barre bianche rappresentano le racchette, che si muovono verticalmente lungo lo schermo.

Proprio una di queste racchette è la protagonista di Pong Quest, che deve affrontare nemici e sfide all'interno di dungeon creati a partire dai giochi classici di Atari, quali Centipede e Asteroids.

Lo scopo è salvare il Pong World e la racchetta, come in ogni gioco di ruolo che si rispetti può essere personalizzata con vestiario e accessori vari; inoltre utilizza delle palline speciali per combattere contro gli avversari.

Pong Quest, che offrirà anche una modalità multigiocatore, sarà disponibile nel corso della primavera in versione per Pc (tramite Steam), PlayStation 4, Xbox One e Switch. Il prezzo previsto è di 15 dollari.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Francamente, guardando il video, più che stimolarmi l'aspetto nostalgico mi fa pensare ad un minestrone incomprensibile e con ben poco appeal. Sarà che i giochi di ruolo sia in versione personale che su PC mi sono sempre piaciuto moltissimo e questo con un gioco di ruolo mi sembra avere ben poca parentela.
23-4-2020 19:12

per quanto ne so, Pong è un videogioco arcade e il videogioco più popolare per il tennis da tavolo. sarà lieto di averlo in una forma di gioco di ruolo. in attesa di ottenerlo presto. grazie per aver condiviso le informazioni.
4-4-2020 10:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1910 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics