Windows 10, da febbraio Microsoft non venderà più le licenze

L'ora di passare a Windows 11 è giunta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2023]

windows 10 fine vendita licenze

Nonostante sia in circolazione da più di un anno, Windows 11 attualmente ha una quota di mercato molto lontana da quella di Windows 10, anche a causa della sua limitata - e, secondo alcuni, artificiosa - compatibilità hardware.

Per assicurarsi il successo di Windows 11 sui nuovi computer, Microsoft ha ora deciso che è tempo di forzare il pensionamento anticipato di Windows 10, la cui fine del supporto è fissata per il 14 ottobre 2025, a oltre due anni da oggi.

Come si può leggere sul sito ufficiale, infatti, a partire dal 31 gennaio 2023 Microsoft cessarà di vendere le licenze di Windows 10 Home, Pro e Workstation: quel giorno sarà l'ultima occasione - così scrive l'azienda - in cui si potrà scaricare Windows 10 dal sito.

Restano quindi soltanto circa 10 giorni per acquistare una nuova licenza di Windows 10 direttamente da Microsoft, ma a dire la verità molto probabilmente non sarà impossibile continuare a farlo nei mesi a venire, se si sceglie di rivolgersi a canali alternativi.

Non solo, infatti, gli OEM dovrebbero poter continuare ad acquistare licenze; vi sono inoltre numerosi rivenditori di terze parti che vendono copie fisiche e licenze digitali di Windows 10, anche a prezzi stracciati, comunemente individuabili anche su siti blasonati come Amazon.

Per quanto riguarda il sistema operativo in sé, inoltre, il Media Creation Tool dovrebbe restare a disposizione: con esso sarà ancora possibile creare dispositivi di installazione del sistema operativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

{Paolo Del Bene}
Luna 04 Febbraio 2023 Buonasera a Tutti, Con la presente dico semplicemente una cosa: mi sia mostrato dallo Stato Italiano, dal negoziante che vende i computers e dalla Microsoft, il DPR Decreto Presidenziale della Repubblica, che obbligherebbe il cliente a dover acquistare il computer con il sistema operativo Microsoft winzozz, dato... Leggi tutto
6-2-2023 22:20

{Paolo Del Bene}
Luna 04 Febbraio 2023 Buonasera a Tutti, La bellezza di ben 21 anni fa, il sottoscritto Paolo Del Bene ☮️ faceva presente presso le seguenti università: "La Sapienza", "Luiss", "Tor Vergata", "Sede distaccata dell'Università di Siena in Grosseto", che il... Leggi tutto
6-2-2023 21:48

Certo ma dopo ti ritrovi con una versione non ufficiale di Windows sul PC e, se possibile in caso di problemi, sono ancora di più ..zzi tuoi... vedi anche caso citato da MK66. Leggi tutto
29-1-2023 18:20

Normalmente funzionano (tranne che nel mio portatile da cantiere) ma in genere al primo aggiornamento di grosso impatto salta fuori qualche problema. Nel mio caso è andata bene che avevo spostato la data di rientro al massimo possibile (60 giorni) e ho quindi risolto il casino ritornando a W10 :roll:
28-1-2023 20:40

Ci sono versioni moddate, che permettono l'esecuzione di W11 su pc non compatibili. Ma bisogna fidarsi.
28-1-2023 18:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2313 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics