L'IA di Nvidia che trasforma i testi in canzoni

Fugatto è capace di generare suoni e melodie completamente inediti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2024]

fugatto nvidia ia suoni melodie
Foto di Techivation.

Si chiama Fugatto l'ultima creazione di Nvidia nel campo delle Intelligenze Artificiali.

Il nome sta per Foundational Generative Audio Transformer Opus 1 ed è un modello nato, come il nome sta a indicare, per la generazione e la trasformazione dell'audio.

Secondo Nvidia, Fugatto è in grado di cambiare totalmente il modo in cui viene scritta la musica: ha la capacità di generare una melodia a partire da un testo, di intervenire sulla voce di un cantante modificandone l'accento e l'intonazione, e anche aggiungere o rimuovere singoli strumenti in un brano esistente.

Creare rapidamente il prototipo (una demo, si sarebbe detto in tempi più analogici) di una canzone diventa rapidissimo per qualsiasi produttore, ma anche operare variazioni che normalmente richiederebbero l'opera di un bravo ingegnere del suono.

I campi d'applicazione vanno però oltre la produzione musicale. Nvidia stessa suggerisce l'uso di Fugatto per l'elaborazione di campagne pubblicitarie, quando si tratta di cambiare la voce fuori campo in base alla nazione cui la campagna è dedicata.

Oppure, la IA potrebbe essere d'aiuto potenziando gli strumenti interattivi di apprendimento linguistico, personalizzando le voci fino a farle somigliare a quella di un amico o di un parente di quello strumento utilizza.

Ancora, naturalmente, Fugatto potrebbe trovare uno spazio all'interno dei videogiochi, creando suoni e brani "al volo" in base alle azioni del giocatore, o modificando i suoni preregistrati in base a quanto accade sullo schermo.

Al momento, tuttavia, Nvidia non ha fatto sapere quando intenda rendere disponibile Fugatto. Per "assaggiarne" le possibilità per ora non resta che affidarsi al video dimostrativo che riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
DALL-E diventa libero e gratuito: immagini sintetiche per tutti
Post scritto da una IA inganna 26.000 persone
Intelligenza artificiale genera volti, appartamenti, manga. E gattini
A proposito di quell'intelligenza artificiale di OpenAI troppo pericolosa da pubblicare

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

:lol: :lol: :lol:
4-12-2024 18:24

Lo sai che per Danielix le cose sacre sono due e vanno sempre in coppia... :oops:
4-12-2024 07:54

Eddai Danielix non bestemmiare, i Pink Floyd sono sacri. :wink: Leggi tutto
3-12-2024 19:05

Direi che è la più classica delle leggi di mercato: si vende prima ciò che ha maggiori probabilità di successo.
1-12-2024 15:51

Il video e' piu' complesso dell'audio. Mi sorprende quindi, che siano apparsi prima i generatori di video
1-12-2024 12:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8710 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 agosto


web metrics