La IA di Microsoft che fa parlare (e cantare) le fotografie

Così la Gioconda di Leonardo può cantare Paparazzi di Lil Wayne.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2024]

vasa 1 gioconda paparazzi microsoft
Immagine: Microsoft.

Si chiama VASA-1 l'ultimo esperimento di Microsoft in tema di Intelligenza Artificiale e, come i suoi stessi creatori ammettono, ha un grande potenziale per essere adoperato in maniera impropria.

VASA-1 è infatti capace di trasformare una singola fotografia e un file audio in un video in cui la persona ritratta nella foto è animata e parla.

La IA può infatti attribuire all'immagine espressioni facciali, movimenti della testa e movimenti della labbra appropriati alle parole pronunciate o, se è per questo, alla canzone cantata: i vari esempi creati dai ricercatori di Microsoft sono visibili sulla pagina ufficiale del progetto.

Un'osservazione attenta permette di notare qualche difetto: in certi casi la sincronizzazione tra l'audio e i movimenti simulati non è perfetta, ma il potenziale per creare dei deepfake sempre più vicini alla realtà (soprattutto se sottoposti a un esame superficiale) è evidente.

Proprio per questo motivo i creatori di VASA-1 hanno deciso di non rendere pubblicamente disponibili le API, né di consentire l'accesso alle funzionalità della IA sotto forma di dimostrazione, per lo meno fino a che non potranno essere certi che questa tecnologia sia adoperata «in modo responsabile e in base alle norme vigenti».

Per quanto riguarda invece gli usi positivi per i quali VASA-1 è pensata, i ricercatori pensano alla possibilità di «migliorare l'accessibilità per quanti hanno difficoltà di comunicazione», per esempio creato un avatar che possa parlare a nome dell'utente.

Accoppiando il sistema a una IA generativa, inoltre, si otterrebbe una "persona artificiale" che possa fare compagnia o addirittura «supporto terapeutico» a chi ne avesse bisogno.

VASA-1 non funziona soltanto sulle foto: è in grado di animare anche i disegni e le opere d'arte; un esperimento è stato infatti condotto animando la Gioconda di Leonardo da Vinci, che per l'occasione si è esibita cantando Paparazzi di Lil Wayne (usando la voce di Anne Hathaway).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L’intelligenza artificiale di Microsoft trasforma le immagini in poesia

Commenti all'articolo (2)

Quindi mai soprattutto se consideriamo l'utilizzo in modo responsabile cosa che pare esulare sempre di più dalla maggior parte degli esseri umani... Leggi tutto
1-5-2024 18:26

un Logopedista "artificiale" al posto di uno umano, come sotto intendono i ricercatori di Microsoft, non lo vedo utile, poiché l'esperienza dell'operatore medico umano, gli fa appunto percepire se il suo apporto produce miglioramenti significativi al paziente oppure no, mentre la macchina produce una alterazione visiva ed... Leggi tutto
23-4-2024 22:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2481 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics