Apple, grandi novità attese per mercoledì: forse l'iPhone SE

Il 19 febbraio l'azienda presenterà “il membro più recente della famiglia”.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2025]

apple 19 febbraio
Foto di AB.

«Preparatevi a incontrare il membro più recente della famiglia»: così Tim Cook, CEO di Apple, ha annunciato su X il prossimo evento - e la presentazione del prossimo prodotto - dell'azienda della Mela.

Mercoledì 19 febbraio, Apple svelerà quindi una "novità" al momento completamente avvolta dal segreto, ma sulla quale non mancano le ipotesi, nessuna delle quali prende però in considerazione la possibilità che Apple riesca davvero a stupire i propri utenti.

L'immagine pubblicata da Tim Cook sembra alludere a una nuova generazione di AirTag, con una maggiore portata e integrazione con gli Apple Vision Pro. Nelle ultime settimane si sono fatte però sempre più insistenti le voci che prevedono il lancio di una nuova generazione di iPhone SE, lo smartphone low cost (almeno per gli standard di Apple) dell'azienda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'AirTag e Mr. Hyde

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Direi che la somma delle due cose è che non ti collochi in quel 99%. Magari il successo di Apple sta proprio nel saper convincere subdolamente l'utente di non doversi annoverare tra la folla cui invece appartiene in pieno. Leggi tutto
22-2-2025 10:03

Nel più puro stile del recente corso di Apple mi sa che il povero Stefano Lavori si rigiri nella tomba come un frullatore... Leggi tutto
21-2-2025 18:25

{c1p8}
Sinceramente sono da che è stato commercializzato un utente più che soddisfatto di iPhone SE. Vorrei capire chi, a parte pochi professionisti, di uno smartphone ha bisogno di tutte le caratteristiche tanto decantate (che poi sono sempre più spesso limitate al settore fotografico). Per una persona che deve mandare messaggi Whatsapp e... Leggi tutto
17-2-2025 13:32

{ide}
Ovviamente un'azienda non può fare concorrenza a se stessa. Chi sceglie un prodotto che costa meno avrà sicuramente meno, per quell'azienda; non è detto per le altre.
17-2-2025 09:41

L'iPhone SE non può mai suscitare un grosso consenso, perché il rapporto qualità/prezzo che offre è nettamente inferiore a quello della concorrenza nei prodotti di fascia medio/bassa. Almeno ai prezzi cui lo vendono...
16-2-2025 07:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2079 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics