Una fotocamera consentirà all'Apple Watch di vedere il mondo

E analizzarlo con la “Visual Intelligence” di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2025]

apple watch fotocamera
Foto di Luke Chesser.

Secondo le indiscrezioni pubblicate da Bloomberg, Apple sta lavorando a una nuova generazione di Apple Watch che integrerà fotocamere e funzionalità avanzate di intelligenza artificiale.

Il progetto, ancora in fase di sviluppo, punta a trasformare l'orologio in un dispositivo AI più completo, con un possibile debutto entro il 2027. Due varianti sono in cantiere: il modello standard dovrebbe avere una fotocamera incorporata nello schermo, simile a quella degli iPhone; la versione Ultra invece potrebbe includere un obiettivo visibile, posizionato vicino alla Digital Crown e ottimizzato per catturare l'ambiente circostante.

Tutto ciò serve a sfruttare la tecnologia Visual Intelligence, l'equivalente Apple di Google Lens, che era già presente negli ultimi iPhone ed è in arrivo anche sugli AirPods, pronti a dotarsi di fotocamera: consentirà all'Apple Watch di "vedere" il mondo.

Ciò permetterebbe al dispositivo di analizzare oggetti, identificare luoghi o estrarre informazioni in tempo reale, come dettagli da un volantino o indicazioni stradali, andando oltre le attuali capacità legate al fitness e alle notifiche.

Il piano riflette la strategia più ampia di Apple di potenziare i suoi dispositivi con l'intelligenza artificiale: un'area in cui l'azienda sta investendo per competere con rivali come Samsung e Google.

Per ora, i dettagli tecnici restano vaghi. Non è chiaro quale sarà la risoluzione delle fotocamere o come Apple gestirà l'impatto su batteria e dimensioni, già critiche per un dispositivo da polso.

Il progetto potrebbe comunque ridefinire il ruolo dell'Apple Watch, portandolo da accessorio per la salute a compagno "intelligente" a tutto tondo - sempre che la Apple Intelligence riesca davvero a soddisfare le aspettative, contrariamente a quanto emerso sinora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

quello con il braccio che si allunga risulta invisibile? Leggi tutto
3-4-2025 17:07

Dici? Beh, al giorno d'oggi può essere molto utile per sopravvivere,,,
31-3-2025 18:32

No, semmai sono impassibile... :sbonk:
30-3-2025 20:16

Sei impossibile... :roll: :wink:
30-3-2025 10:14

Beh, sotto un golfino o una minigonna certamente sì... :oops:
30-3-2025 08:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3570 voti)
Luglio 2025
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 luglio


web metrics