iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2025]

iphone air
Immagine: Apple

È stato l'iPhone Air la star dell'evento "Awe Dropping": si tratta di un modello inedito che vuole ridefinire la gamma iPhone a partire dallo spessore estremamente ridotto (appena 5,6 mm), che lo rende il melafonino più sottile mai prodotto. Questo dispositivo sostituisce il modello Plus e combina un design in titanio di grado 5, leggero e resistente, con diverse innovazioni tecniche.

L'iPhone Air si distingue innanzitutto per la sua silhouette ultra-sottile, ottenuta grazie a un'architettura interna ottimizzata, con una superficie posteriore fresata con precisione per ospitare fotocamere, speaker e componenti principali. Il telaio in titanio di grado 5, già utilizzato nei modelli Pro, offre robustezza senza sacrificare la leggerezza. Entrambe le superfici, anteriore e posteriore, sono protette dal Ceramic Shield 2, una versione migliorata del vetro ceramico che offre una resistenza agli urti quattro volte superiore rispetto ai predecessori e un trattamento anti-riflesso avanzato. Lo schermo Super Retina XDR da 6,5 pollici supporta ProMotion a 120 Hz, Always-On Display e raggiunge una luminosità di picco di 3000 nit, la più alta mai registrata su un iPhone.

Equipaggiato con il chip A19, l'iPhone 17 Air offre un'efficienza energetica superiore e prestazioni migliori rispetto alla generazione precedente, pur non passando ai 2 nm attesi da alcuni rumor ma continuando ad adottare un chip a 3 nanometri. La batteria da 3149 mAh, sebbene inferiore ai 4000 mAh dell'iPhone 16e, promette un'autonomia di 27 ore di riproduzione video, superando le 24 ore dell'iPhone 14 Pro. Come atteso, inoltre, dispositivo abbandona il carrellino della SIM fisica, adottando esclusivamente l'eSIM, una scelta già implementata negli USA da iPhone 14 e ora estesa all'Europa.

L'iPhone 17 Air monta un sistema a doppia fotocamera posteriore da 48 MP, con sensori che operano a diverse risoluzioni e lunghezze focali in base all'utilizzo, ma manca dello zoom 5x e della capacità di scattare foto macro, presenti nei modelli Pro. Questo compromesso riflette la priorità data al design sottile, che limita lo spazio per componenti fotografici avanzati. Nonostante ciò, il dispositivo supporta la registrazione Dolby Vision 4K a 120 fps, rendendolo competitivo per i creatori di contenuti.

Insieme allo smartphone, Apple ha presentato una gamma di accessori dedicati: una batteria MagSafe da 115 ¤, progettata per mantenere il profilo sottile, una custodia MagSafe (59 ¤), un bumper (45 ¤), una tracolla (69 ¤) e un portafoglio FineWoven MagSafe (69 ¤) in sei colori. Il nuovo caricatore MagSafe con certificazione Qi2 (25 W, 49 ¤ o 59 ¤ a seconda della lunghezza del cavo) e un alimentatore dinamico da 40 W (45 ¤) completano l'offerta. Il modem C1, già visto su iPhone 16e, offre prestazioni variabili in base all'operatore, come rilevato da uno studio di Ookla, con velocità di download elevate (oltre 200 Mbps) ma critiche su stabilità del segnale e consumo energetico in mobilità.

I preordini aprono il 12 settembre 2025 alle 14:00, con disponibilità dal 19 settembre in 63 Paesi, Italia inclusa, e dal 26 settembre in altri 22 mercati. Il prezzo parte da 1239 ¤ per la configurazione base da 256 GB, un aumento rispetto all'iPhone 16 base (979 ¤) ma in linea con il posizionamento premium dell'Air. Apple ha anche esteso di un anno l'accesso gratuito alle funzioni satellitari per gli utenti di iPhone 14 e 15 attivati prima del 9 settembre 2025.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Una fotocamera consentirà all'Apple Watch di vedere il mondo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Ma neanche per metà di quel prezzo, dal mio punto di vista è assurdo pagare un telefono furbo più di 300 € a prescindere dal marchio... :roll: Leggi tutto
14-9-2025 10:19

..e la cover di conseguenza obbligatoria. Alla fine della fiera finisce per essere più spesso del mio telefono del 2014. Leggi tutto
11-9-2025 17:25

Il numero di scemi con il portafoglio gonfio non è infinito.... Leggi tutto
11-9-2025 16:51

Stavolta però c'è un margine di dubbio. L'articolo in sé già pone delle questioni: le SIM fisiche inutilizzabili possono tagliar fuori certi operatori; la batteria assurdamente sottile potrebbe avere una capacità irrisoria per l'utente assiduo; infine la robustezza dello chassis è tutta da verificare. Puoi pagare mille euro per uno... Leggi tutto
11-9-2025 12:34

Troppi compromessi per avere qualche millimetro in meno…. Ma andrà a ruba, come sempre.
10-9-2025 21:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3407 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics