iOS (e magari anche macOS) salta alla versione 26

Apple avrebbe deciso di rivoluzionare la numerazione di tutti i suoi sistemi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2025]

Secondo quanto riporta Bloomberg, Apple si starebbe preparando a un cambiamento nella sua strategia di denominazione dei sistemi operativi, annunciando che il prossimo aggiornamento per iPhone non sarà iOS 19, ma iOS 26.

Microsoft a metà anni ‘90 passò da Windows 3.1 non a Windows 4.0 ma a Windows 95, con una decisione quasi dell'ultimo momento, prediligendo l'anno al numero di versione (mantenendo lo schema fino al lancio di Windows XP). Ora Apple farà una cosa simile. Questo nuovo approccio sarà svelato al WWDC 2025, in programma per il 9 giugno.

A quanto pare, la decisione di passare a iOS 26 si applicherà a tutti i sistemi operativi Apple, introducendo iPadOS 26, macOS 26, tvOS 26, watchOS 26 e visionOS 26. L'obiettivo è creare maggiore coerenza tra le piattaforme, evitando numeri di versione disallineati, e riflettere un rinnovamento del design ispirato a visionOS, che porterà un'estetica unificata su tutti i dispositivi Apple.

La scelta di iOS 26, anziché iOS 25, come ci si aspetterebbe considerando l'anno in corso, ha suscitato curiosità. Apple avrebbe optato per il numero dell'anno successivo muovendosi in linea con le strategie di marketing automobilistico, dove i modelli del 2026 vengono lanciati alla fine del 2025. Ciò ha portato a speculazioni su un possibile cambiamento anche nei nomi degli iPhone: magari il prossimo modello si chiamerà non iPhone 17, ma iPhone 26.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Apple svela i nuovi iPhone 16 con chip A18 e Apple Intelligence
Arriva macOS Sequoia con Apple Intelligence
iPhone e iPad, gli store ammettono le app per iOS di terzi
iPhone 15, gli schermi OLED mostrano segni di burn-in

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Gli metteranno l'equivalenza... :wink:
2-6-2025 18:36

Non č detto: quando li venderanno in Israele o negli Emirati, che scriveranno? :sbonk: Leggi tutto
2-6-2025 18:14

E come dimostra Microsoft dopo Win 95/98/2000 si e finiti a XP, Vista, Seven, per poi tornare a 8, 10 e 11 praticamente una capovolta su se stessi che quando tu fai un giro a 360 gradi ritorni al punto di partenza solo con utenti disorientati. :roll: Leggi tutto
2-6-2025 15:09

Grande trovata a costo zero... :umpf:
2-6-2025 14:21

{delos}
In mancanza d'altro, si può innovare sui numeri di versione.
30-5-2025 10:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere pių sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (8000 voti)
Novembre 2025
Brother scopre le stampanti inkjet col serbatoio: le Tankbenefit abbattono i costi di stampa
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics