L'iPad assomiglierà sempre più ai Mac

Con iOS 19 il tablet di Apple guadagnerà nuove funzionalità professionali per portarlo alla pari con i computer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2025]

ipados19
Immagine: Apple

Se iOS 19 sarà oggetto di un rifacimento dell'aspetto, iPadOS dovrebbe ricevere novità più sostanziali.

La nuova versione, che dovrebbe essere lanciata il prossimo autunno in concomitanza con i nuovi iPad, dovrebbe mostrare una riprogettazione significativa, eseguita con l'obiettivo di rendere l'esperienza d'uso dell'iPad più vicina a quella di un Mac, venendo così incontro alle richieste degli utenti professionali.

Sarebbero dunque tre le aree principali sui cui Apple si è concentrata a questo fine: il miglioramento della produttività, una gestione più avanzata del multitasking e un sistema ottimizzato per la gestione delle finestre delle applicazioni.

Le nuove funzionalità mirano a semplificare l'uso di più app contemporaneamente, con un'interfaccia che permette di ridimensionare e organizzare le finestre in modo più fluido, simile a quanto avviene su macOS.

Inoltre, il sistema operativo dovrebbe introdurre strumenti per aumentare l'efficienza lavorativa, come una gestione migliorata delle app in background e una maggiore integrazione con accessori come tastiere e trackpad.

Dettagli più precisi sul funzionamento della nuova versione del sistema emergeranno nei prossimi mesi, a mano a mano che ci si avvicinerà al lancio: quanto si è appreso sinora è infatti frutto delle indiscrezioni raccolte da Bloomberg; già in occasione della prossima WWDC, con il rilascio della prima beta, dovremmo ottenere informazioni maggiori.

L'aspetto di iPadOS 19 poi prevedibilmente si allineerà a quello previsto per iOS 19, cui abbiamo accennato all'inizio, che debutterà anch'esso alla WWDC di giugno 2025.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

In realtà lo fa quando i margini e, soprattutto le previsioni di vendita, si sono erosi oltre quello che loro giudicavano - giustamente o meno solo il futuro ce lo dirà - il punto di break even fra i costi di implementazione delle modifiche e le potenziali perdite economiche dovute al non procedere ad esse. Leggi tutto
18-4-2025 17:55

Lo racconti come dal punto di vista di un passeggero di un treno moooolto lungo che dalla carrozza di coda, complice un'ansa del tracciato, vede il locomotore precipitare dal viadotto e pensa a che fine farà, senza preoccuparsene. :roll:
17-4-2025 15:23

no anche i Macintosh sono prodotti con componenti che vengono da altri paesi fuori dagli USA, ma rispetto ad altri prodotti come iPhone che a parte il disegnino su carta fatto da ingegneri che poi si ubriacano al bar, e prodotto interamente all'estero ( infatti i gorilla glass che sono prodotti in Kentucky, poi vengono inviati in... Leggi tutto
17-4-2025 15:01

Non vogliono semplicemente portare l'iPad al pari del Mac, vogliono rendere quest'ultimo desueto. Una cosa che abbiamo imparato dalla guerra dei dazi è che i Mac sono tra i pochi prodotti interamente made in USA, e per questo molto cari: forse lo sono diventati troppo rispetto ai margini di profitto, quindi come risolvere se non... Leggi tutto
15-4-2025 09:23

Fino a quando il Finder sarà esclusiva del Mac non ci sarà mai parità fra i device.
15-4-2025 08:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2371 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics