[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2025]

Oltre il 90% dei giochi Windows è ora compatibile con Linux grazie a Proton, secondo i dati raccolti dalla community tramite ProtonDB e pubblicati da Boiling Steam. Tutto ciò è stato reso possibile grazie all'evoluzione di Proton, il layer di compatibilità sviluppato da Valve (l'azienda che ha creato il noto servizio di distribuzione di videogiochi Steam) e basato su Wine. Proton consente di tradurre le API native di Windows come DirectX in istruzioni comprensibili per il kernel Linux, rendendo possibile l'esecuzione di giochi originariamente non pensati per ambienti open source.
ProtonDB, piattaforma che raccoglie segnalazioni dagli utenti, classifica i giochi in base alla loro stabilità su Linux. I titoli "Platinum" funzionano senza modifiche, quelli "Gold" richiedono solo piccoli aggiustamenti, mentre i "Silver" e i "Bronze" presentano qualche problema ma restano giocabili. Solo il 10% dei giochi è considerato "Borked", ovvero non funzionante. Si tratta di un dato storico che rappresenta un netto miglioramento rispetto agli anni precedenti, quando la compatibilità era limitata a una minoranza di titoli.
Il miglioramento è attribuibile anche al lavoro diretto condotto da Valve con gli sviluppatori dei diversi titoli, in particolare per ottimizzare i giochi fin dalla fase di rilascio. L'impegno è legato anche alla diffusione dello Steam Deck, dispositivo portatile basato su Linux, che ha incentivato l'adozione di Proton come standard di compatibilità. Per quanto riguarda i giochi che continuano a non funzionare correttamente, si tratta spesso di titoli che adottano sistemi anti-cheat non compatibili con Linux o che integrano caratteristiche deliberate per impedire l'esecuzione su piattaforme alternative a Windows.
La conclusione definitiva del supporto a Windows 10 nel 2026 potrebbe spingere ulteriormente gli utenti verso Linux, soprattutto se la compatibilità continuerà a migliorare. L'ecosistema open source offre vantaggi in termini di controllo, privacy e personalizzazione; la crescente compatibilità con il catalogo videoludico rappresenta un elemento chiave per la sua adozione.
| Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui 
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso. © RIPRODUZIONE RISERVATA | 
| 
 | 
|  | ||
| 
 | 
