Il 90% dei giochi Windows ora funziona su Linux: Proton spinge la compatibilità ai massimi livelli



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2025]

nove giochi windows su 10 funzionano linux
Foto di Onur Binay.

Oltre il 90% dei giochi Windows è ora compatibile con Linux grazie a Proton, secondo i dati raccolti dalla community tramite ProtonDB e pubblicati da Boiling Steam. Tutto ciò è stato reso possibile grazie all'evoluzione di Proton, il layer di compatibilità sviluppato da Valve (l'azienda che ha creato il noto servizio di distribuzione di videogiochi Steam) e basato su Wine. Proton consente di tradurre le API native di Windows come DirectX in istruzioni comprensibili per il kernel Linux, rendendo possibile l'esecuzione di giochi originariamente non pensati per ambienti open source.

ProtonDB, piattaforma che raccoglie segnalazioni dagli utenti, classifica i giochi in base alla loro stabilità su Linux. I titoli "Platinum" funzionano senza modifiche, quelli "Gold" richiedono solo piccoli aggiustamenti, mentre i "Silver" e i "Bronze" presentano qualche problema ma restano giocabili. Solo il 10% dei giochi è considerato "Borked", ovvero non funzionante. Si tratta di un dato storico che rappresenta un netto miglioramento rispetto agli anni precedenti, quando la compatibilità era limitata a una minoranza di titoli.

Il miglioramento è attribuibile anche al lavoro diretto condotto da Valve con gli sviluppatori dei diversi titoli, in particolare per ottimizzare i giochi fin dalla fase di rilascio. L'impegno è legato anche alla diffusione dello Steam Deck, dispositivo portatile basato su Linux, che ha incentivato l'adozione di Proton come standard di compatibilità. Per quanto riguarda i giochi che continuano a non funzionare correttamente, si tratta spesso di titoli che adottano sistemi anti-cheat non compatibili con Linux o che integrano caratteristiche deliberate per impedire l'esecuzione su piattaforme alternative a Windows.

La conclusione definitiva del supporto a Windows 10 nel 2026 potrebbe spingere ulteriormente gli utenti verso Linux, soprattutto se la compatibilità continuerà a migliorare. L'ecosistema open source offre vantaggi in termini di controllo, privacy e personalizzazione; la crescente compatibilità con il catalogo videoludico rappresenta un elemento chiave per la sua adozione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Cyberpunk 2077: Linux ormai è pronto anche per i videogiochi
Con Valve Proton i giochi per Windows funzionano anche sotto Linux

Commenti all'articolo (1)

{mandarino}
Mi sfugge il motivo per cui integrare caratteristiche deliberate per impedire l'esecuzione su piattaforme alternative a Windows, a meno che non ti chiami Microsoft... Comunque sono contento che oltre ai due ologopolisti, con un terzo in arrivo, ci sia una piattaforma che non dipende da un dio che decide cosa è giusto e cosa... Leggi tutto
31-10-2025 10:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1529 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics