Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-07-2025]

iphone fold specifiche

A quanto pare Apple sta preparando il terreno per il suo ingresso nel mercato degli smartphone pieghevoli con il tanto atteso iPhone Fold, il cui lancio è previsto nella seconda metà del 2026. Finora si era parlato soltanto della possibilità per Apple di lanciare un dispositivo di questo tipo; ora le indiscrezioni iniziano a rivelare le probabili specifiche tecniche. Le voci parlano dunque di un display interno da 7,8 pollici, un chip A20 Pro e una fotocamera quadrupla da 48 megapixel. La struttura, come ci si aspetta, sarà "a libro", e il display esterno sarà da 5,5 pollici.

Per la realizzazione dello schermo Apple ha collaborato con Samsung Display, che dovrebbe iniziare la produzione di massa degli schermi nel quarto trimestre del 2025. Una caratteristica chiave del display è la sua capacità di essere crease-free, ossia privo della piega visibile tipica dei pieghevoli, grazie a una piastra metallica posizionata sotto lo schermo che distribuisce uniformemente lo stress; la soluzione sarebbe stata sviluppata da Fine M-Tec, un fornitore sudcoreano che lavora anche con Samsung. Questo approccio, che supera le tecnologie attuali di Samsung, sarebbe il vero motivo per cui l'iPhone Fold si è fatto attendere fino ad adesso: Apple era in attesa di trovare una soluzione all'annoso problema delle pieghe.

Dal punto di vista tecnico, l'iPhone Fold sarà alimentato dal chip A20 Pro: è un'evoluzione rispetto all'A18 Pro dell'iPhone 16, che offre prestazioni superiori per il multitasking e l'elaborazione IA. Il dispositivo dovrebbe avere un telaio in titanio e uno spessore di circa 9 mm da chiuso e circa 4 mm da aperto: sarebbe quindi più sottile di un iPad Pro ma leggermente più spesso del Galaxy Z Fold 7.

Il prezzo è stimato tra 1.800 e 2.000 dollari e posiziona l'iPhone Fold saldamente tra i prodotti premium: sarà più costoso di un iPhone 16 Pro Max ma in linea con i pieghevoli di fascia alta di Samsung. Secondo le indiscrezioni, la produzione iniziale dovrebbe essere limitata a 10-15 milioni di unità: si tratta di un approccio cauto da parte di Apple, che vorrà testare il mercato per vedere come reagirà a un iPhone pieghevole.

A suo tempo il lancio del primo iPhone inaugurò l'era degli smartphone come li conosciamo; è possibile che il lancio dell'iPhone Fold acceleri l'adozione dei pieghevoli da parte del grande pubblico. Ma sarà necessaria una drastica discesa del prezzo prima che anche questi dispositivi possano essere considerati popolari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'iPhone pieghevole potrebbe avere un secondo display e-ink a colori
Il nonno dell'iPad va all'asta per 12.000 dollari
Galaxy Book Fold 17 è il laptop pieghevole di Samsung

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


:ballo: Leggi tutto
17-7-2025 12:04

ma davvero c'è necessità del "fold" - uno smartphone da 5.5" pollici (ridicolo!) che aperto diventa un mezzo tablet ! (ancora ridicolo!)- per farci cosa poi ? *** personalmente il "ban" lo metterei su certi prodotti... come questi ! - costano un botto, non fanno niente in più... e puoi solo dire io ce l'ho !
17-7-2025 11:59

😂 Per un paio di anni usciranno dei prodotti in beta che pagheranno i soliti ‘affezionati’ (per non essere offensivo).
17-7-2025 11:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2128 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 luglio


web metrics