Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-07-2025]

iphone fold specifiche

A quanto pare Apple sta preparando il terreno per il suo ingresso nel mercato degli smartphone pieghevoli con il tanto atteso iPhone Fold, il cui lancio è previsto nella seconda metà del 2026. Finora si era parlato soltanto della possibilità per Apple di lanciare un dispositivo di questo tipo; ora le indiscrezioni iniziano a rivelare le probabili specifiche tecniche. Le voci parlano dunque di un display interno da 7,8 pollici, un chip A20 Pro e una fotocamera quadrupla da 48 megapixel. La struttura, come ci si aspetta, sarà "a libro", e il display esterno sarà da 5,5 pollici.

Per la realizzazione dello schermo Apple ha collaborato con Samsung Display, che dovrebbe iniziare la produzione di massa degli schermi nel quarto trimestre del 2025. Una caratteristica chiave del display è la sua capacità di essere crease-free, ossia privo della piega visibile tipica dei pieghevoli, grazie a una piastra metallica posizionata sotto lo schermo che distribuisce uniformemente lo stress; la soluzione sarebbe stata sviluppata da Fine M-Tec, un fornitore sudcoreano che lavora anche con Samsung. Questo approccio, che supera le tecnologie attuali di Samsung, sarebbe il vero motivo per cui l'iPhone Fold si è fatto attendere fino ad adesso: Apple era in attesa di trovare una soluzione all'annoso problema delle pieghe.

Dal punto di vista tecnico, l'iPhone Fold sarà alimentato dal chip A20 Pro: è un'evoluzione rispetto all'A18 Pro dell'iPhone 16, che offre prestazioni superiori per il multitasking e l'elaborazione IA. Il dispositivo dovrebbe avere un telaio in titanio e uno spessore di circa 9 mm da chiuso e circa 4 mm da aperto: sarebbe quindi più sottile di un iPad Pro ma leggermente più spesso del Galaxy Z Fold 7.

Il prezzo è stimato tra 1.800 e 2.000 dollari e posiziona l'iPhone Fold saldamente tra i prodotti premium: sarà più costoso di un iPhone 16 Pro Max ma in linea con i pieghevoli di fascia alta di Samsung. Secondo le indiscrezioni, la produzione iniziale dovrebbe essere limitata a 10-15 milioni di unità: si tratta di un approccio cauto da parte di Apple, che vorrà testare il mercato per vedere come reagirà a un iPhone pieghevole.

A suo tempo il lancio del primo iPhone inaugurò l'era degli smartphone come li conosciamo; è possibile che il lancio dell'iPhone Fold acceleri l'adozione dei pieghevoli da parte del grande pubblico. Ma sarà necessaria una drastica discesa del prezzo prima che anche questi dispositivi possano essere considerati popolari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'iPhone pieghevole potrebbe avere un secondo display e-ink a colori
Il nonno dell'iPad va all'asta per 12.000 dollari
Galaxy Book Fold 17 è il laptop pieghevole di Samsung

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Ovviamente no ma così va oggi il mondo, il guaio è che peggiora di anno in anno. :roll: Leggi tutto
22-7-2025 18:32

Tute le volte che ne esce uno credo... :wink: Leggi tutto
22-7-2025 18:31

Devi fare i conti sul mercato globale: 15 milioni sarebbero una follia solo in Italia, ma su 8,5 miliardi di potenziali compratori è meno del 0,2%; ancor meno considerando che chi può comprare un simile obbrobrio, facilmente spesso può comprarne più d'uno.
21-7-2025 10:31

10/15 milioni di unità prodotte per essere cauti :shock: hanno uno strano criterio per identificare la cautela? :? Forse hanno paura che 2000 dollari per un coso cosi forse non glieli danno? :twisted:
20-7-2025 20:08

{Ulissio}
"Il miglior Iphone di sempre è stato già detto ?" forse forse li disse già Troisi in una intervista a Minà?
18-7-2025 22:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1187 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics