Windows 11, la IA si attiva con ''Ehi, Copilot!''



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2025]

windows 11 ehi copilot
Foto di John Gruber.

Microsoft sta aggiornando il suo assistente AI, Copilot, su Windows 11, rendendolo capace di rispondere al comando «Ehi, Copilot!» pronunciato dall'utente.

Questa novità, attualmente in fase di test per gli utenti del programma Windows Insider, richiama l'esperienza di assistenti virtuali come Siri o Alexa, ma è progettata per integrarsi profondamente con il sistema operativo.

Per utilizzare il comando vocale, gli utenti devono aggiornare l'app Copilot alla versione 1.25051.10.0 o superiore e abilitare l'opzione nelle impostazioni dell'app, sotto la sezione Modalità vocale.

Una volta attivata, pronunciare «Ehi, Copilot!» fa comparire un'interfaccia flottante con un microfono sullo schermo, accompagnata da un segnale acustico che conferma che l'IA è in ascolto.

Gli utenti possono porre domande o richiedere assistenza; la conversazione si chiude premendo "X" o automaticamente dopo alcuni secondi di inattività. La funzione è al momento disponibile solo in inglese e richiede che il PC sia sbloccato e, per le risposte vocali, connesso a Internet.

Microsoft sottolinea l'attenzione alla privacy: il riconoscimento del comando «Ehi, Copilot!» avviene localmente sul dispositivo, utilizzando un buffer audio di 10 secondi che non viene registrato né inviato al cloud a meno che un comando non venga rilevato.

Solo in quel caso, l'audio successivo viene trasmesso per elaborare la richiesta. Questo approccio riduce le preoccupazioni legate alla raccolta dati, anche se l'indicatore del microfono attivo nella barra delle applicazioni potrebbe risultare fuorviante, poiché rimane visibile quando la funzione è abilitata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Certo, così poi vedrai che pubblicità ti arrivano su Amazon... :unz:
26-5-2025 08:40

oppure un CD di Death Metal al massimo! :twisted: Leggi tutto
23-5-2025 23:45

Perché dovresti per forza tributare questa etichetta? L'immagine di apertura è stravagante, ma stravagante non è il contrario di etero. Leggi tutto
20-5-2025 08:46

Non saprei ma era di certo roba buona... :lol: Leggi tutto
19-5-2025 19:21

Come no, ci crediamo tutti... :roll: Leggi tutto
19-5-2025 19:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2367 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics