WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2025]

wintousb main

WinToUSB, sviluppato da Hasleo Software (precedentemente EasyUEFI Development Team), è un software gratuito (nella versione base) che consente di installare e avviare un sistema operativo Windows completamente funzionante su un'unità USB, come una chiavetta o un disco rigido esterno. Lo strumento permette agli utenti di creare un ambiente Windows portatile, utilizzabile su diversi computer senza la necessità di installazioni locali, ed è compatibile con Windows 11, 10, 8, 7, Vista e diverse versioni di Windows Server (dalla 2008 in poi). Come riportato dal sito ufficiale, WinToUSB richiede solo tre passaggi per creare un sistema operativo portatile da file ISO, WIM, ESD, SWM, VHD, VHDX, DBI o CD/DVD. Inoltre supporta la clonazione di un'installazione Windows esistente su USB e la creazione di unità USB per l'installazione di Windows, rendendolo uno strumento versatile per tecnici IT, utenti avanzati e professionisti in movimento.

La caratteristica principale di WinToUSB è la creazione di un Windows To Go Workspace, che consente di eseguire Windows direttamente da un'unità USB su qualsiasi computer indipendentemente dal sistema operativo host, purché il computer supporti l'avvio da USB. Il software è compatibile con computer basati su BIOS e UEFI, supportando sia partizioni MBR che GPT. Per la realizzazione dell'unità USB vengono offerte diverse opzioni:

- Installazione da immagine o disco: WinToUSB permette di installare Windows da file immagine (ISO, WIM, ESD, SWM, VHD, VHDX, DBI) o da CD/DVD. È anche possibile utilizzare un'immagine di backup creata con Hasleo Backup Suite.
- Clonazione diretta: Gli utenti possono clonare un'installazione Windows esistente su un'unità USB senza riavviare il computer sorgente, una funzione disponibile nella versione Pro, ideale per creare copie rapide di sistemi attivi.
- Creazione di unità di installazione: WinToUSB include una funzione per creare chiavette USB avviabili per l'installazione di Windows, compatibili con tutte le versioni di Windows da Vista in poi, bypassando requisiti come TPM 2.0 per Windows 11.
- Supporto per BitLocker: La versione Pro consente di crittografare l'unità Windows To Go con BitLocker, garantendo maggiore sicurezza, un aspetto cruciale per chi porta il proprio sistema su dispositivi rimovibili.
- Creazione di dischi WinPE: WinToUSB permette di generare unità USB avviabili con Windows PE, utili per la risoluzione di problemi di avvio o la riparazione di partizioni EFI.

Il processo di creazione è semplice: si seleziona la sorgente (file immagine, disco o sistema in esecuzione), si sceglie l'unità USB di destinazione, si configura lo schema di partizione e si avvia l'installazione. Il processo può richiedere tempo, soprattutto su hardware più lento, e si consiglia l'uso di SSD esterni per prestazioni ottimali.

WinToUSB è disponibile in tre edizioni: Free, Professional ed Enterprise. La versione gratuita, destinata esclusivamente all'uso personale non commerciale, non include funzionalità avanzate come la clonazione senza riavvio o il supporto per versioni Pro/Enterprise di Windows. La versione Professional ha un costo a partire da 29,95 dollari e offre funzionalità aggiuntive come la crittografia BitLocker e la clonazione a caldo. L'edizione Enterprise è pensata per l'uso su più computer in contesti aziendali. La versione gratuita include schermate che promuovono l'aggiornamento alle versioni superiori ma rimane funzionale per la maggior parte degli utenti domestici.

WinToUSB può tornare utile in diversi scenari. Per i professionisti IT, consente di creare ambienti Windows portatili per test, troubleshooting o demo, senza modificare i sistemi esistenti. Gli utenti che lavorano su più computer possono portare con sé un sistema operativo personalizzato, con tutte le loro applicazioni e impostazioni. È anche una soluzione ideale per computer privi di lettori CD/DVD, poiché elimina la necessità di supporti fisici per l'installazione. La possibilità di creare unità USB avviabili per l'installazione di Windows può risultare un'alternativa più pratica rispetto a strumenti come Rufus, soprattutto per chi desidera bypassare i requisiti di sistema di Windows 11.

wintousb

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Finché certi produttori di HW continueranno a rilasciare gli aggiornamenti del firmware solo come eseguibili Windows, queste forme di "spaccio" continueranno ad avere ragion d'essere.
4-9-2025 16:07

Praticamente hanno in promozione un prodotto atto a rendere maggiormente spacciabile Windows presso i consumatori, in modo da creare più clienti ed aumentare il giro? :weedman:
4-9-2025 16:04

In realtà, stando ad una comparativa letta altrove, i due strumenti non sono del tutto intercambiabili. Rufus è un prodotto d'impiego più esteso, oltretutto sotto licenza libera, ma è privo di alcune specifiche funzioni che, a quanto sembra, sono però ristrette alle versioni a pagamento. Pertanto, il successo dell'uno o dell'altro... Leggi tutto
3-9-2025 16:18

{User}
Rufus permette già da anni di creare una installazione Windows To Go, ed è gratuito
3-9-2025 08:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1673 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics