Raccomandate on line

Le Poste offrono la possibilità di inviare raccomandate, anche con avviso di ricevimento, direttamente dal Pc di casa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2004]

Le Poste Italiane allargano la loro offerta di servizi on line. Infatti, è già possibile effettuare il pagamento on line di bollettini postali e vaglia, inviare telegrammi direttamente dal Web a qualunque indirizzo, in Italia e all'estero.

Ora sarà possibile inviare dal proprio Pc di casa anche la tradizionale Raccomandata, con o senza l'avviso di ricevimento (cioè il cosidetto AR), la cartolina firmata dal destinatario che attesta l'avvenuto ricevimento della lettera, valido ai fini legali.

In pratica basta digitare il testo e Poste Italiane provvederà al riconoscimento elettronico del mittente, alla stampa e all'imbustamento della lettera/documento che verrà consegnata al destinatario, richiedendo, se si desidera, anche un avviso di ricevimento per posta ordinaria o prioritaria.

In più sarà possibile verificare il percorso dell'invio, tramite il servizio di tracciatura elettronica. A differenza dello sportello non vi sono limiti di orario ed è quindi possibile inviarla 24 ore al giorno, tutti i giorni dell'anno. Viene rilasciata anche la ricevuta dell'avvenuta spedizione con la data e l'ora dell'accettazione.

Il servizio di Raccomandata on line comprende anche un archivio elettronico locale dei documenti inviati, la gestione dell'archivo con la ricerca testuale, per data o codice raccomandata dei documenti inviati, la verifica della validità del Cap della località di destinazione.

I costi variano a seconda del peso: per la posta prioritaria fino a 20 grammi (3 pagine) si pagano 3,50 euro per la raccomandata semplice, che diventano 3,90 con avviso di ricevimento via posta ordinaria e 4,10 con avviso di ricevimento via posta prioritaria; da 21 a 100 grammi (da 4 a 18 pagine, il massimo consentito) si pagano 4,50 euro per la raccomandata semplice, che diventano 4,90 con avviso di ricevimento via posta ordinaria e 5,10 con avviso di ricevimento via posta prioritaria. Le dimensioni del documento sono A4 e la stampa è in bianco e nero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo