LG inventa lo smartphone elastico

Il display si estende in ogni direzione semplicemente tirandolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2019]

lg smartphone elastico

Gli smartphone pieghevoli sono ormai notizia di ieri: devono ancora arrivare sul mercato in massa, ma certamente non sono più una novità.

LG, con l'ultimo brevetto garantito negli Stati Uniti, pensa già a ciò che verrà domani: lo smartphone "elastico". L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2758 voti)
Leggi i commenti (36)
Anziché chiudersi a libro o addirittura arrotolarsi, come nei prototipi più futuribili, il telefono ideato da LG aumenta di dimensioni "tirandone" un lato in qualsiasi direzione.

Lo spazio disponibile a schermo così aumenta e si riduce ogni volta in maniera diversa in base alle esigenze dell'utente.

Altri dettagli sul dispositivo descritto nel brevetto al momento non ci sono, né è chiaro se davvero quanto proposto sia fattibile; tuttavia un brevetto oggigiorno serve per proteggere un'idea, non necessariamente per mostrare che essa sia realizzabile.

Allo stesso modo, naturalmente, non è dato sapere se e quando tutto ciò diventerà realtà.

Qui sotto, alcune illustrazioni tratte dalla richiesta di brevetto.

lg01
lg02
lg03
lg04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

magari è buono per sostituire l'elastico delle mutande :D
10-3-2019 14:04

Con dei disegni si può brevettare qualsiasi cosa la fantasia ti permetta di ipotizzare... è assurdo, almeno una base funzionale ci dovrebbe essere per concedere un brevetto. :umpf:
10-3-2019 11:18

Io ho brevettato uno smartphone che, semplicemente sbattendo le palpebre, diventa un TV 50 pollici. Troppo facile brevettare dei disegnini!
8-3-2019 18:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Più profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (449 voti)
Giugno 2024
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics