Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2019

skype intercettabile Hot!

News - Un tempo Skype si vantava della propria capacità di sfuggire alle intercettazioni. Dopo l'acquisto da parte di Microsoft non è più così. (4 commenti)
26-07-2012
Hot! youtube nomevero 01

News - Il portale invita con insistenza gli utenti a utilizzare il nome vero, ovviamente pescandolo da Google+. (2 commenti)
26-07-2012
pirati olimpiadi londra Hot!

News - Il network americano possiede i diritti esclusivi sulla cerimonia di apertura e annuncia battaglia contro lo streaming gratuito. (2 commenti)
26-07-2012
Hot! bittorrent dj shadow musica

News - Scaricando musica con BitTorrent si ricompensano gli artisti che l'hanno prodotta. (1 commento)
26-07-2012
acqua potabile Hot!

Sondaggi - E' buona l'acqua del rubinetto? (44 commenti)
26-07-2012
Hot! avv. Angelo Greco
Copyright e crisi del diritto d'autore. (6 commenti)
26-07-2012
2001 Hot!

Segnalazioni - Bonus: Arthur Clarke visita il modulo lunare. Quello vero. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 26-07-2012
Sondaggio
Hai mai acceduto a una rete Wi-Fi di qualcuno senza il suo permesso?
No, mai.
No, ma lo farei se ne avessi la possibilità.
Sì, ma era una rete Wi-Fi pubblica approntata appositamente.
Sì, ma era una rete Wi-Fi lasciata aperta e quindi ci potevo entrare anche senza le credenziali necessarie.
Sì, una rete Wi-Fi privata di cui ho hackerato la password (o di cui ho conosciuto la password).

Mostra i risultati (2311 voti)
Leggi i commenti (3)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics