Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Focus

piratebay Hot!
La Polizia svedese ha effettuato un raid a un data center di Stoccolma, mettendo offline anche altri siti di file sharing. (4 commenti)
Hot! Sony rubate passwords
È l'attacco hacker più imbarazzante della storia. (10 commenti)
gettoni Hot!
Una breve storia dei gettoni telefonici in Italia. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! windows 10
Dal pulsante Start ai desktop virtuali, arriva una versione di Windows progettata ''a misura di utente''. (13 commenti)
GalaxyNote4 Hot!
Uno sguardo a Galaxy Alpha, Note 4 e Note Edge.
Hot! iphone e watch
Dall'iPhone 6 all'Apple Watch. (4 commenti)
M curriculum vitae Hot!
10 errori da non fare - e che sono invece molto diffusi. (10 commenti)
Hot! mega bloccato
Nei giorni scorsi sono stati bloccati Mega.co.nz e altri 24 siti, ma è ancora possibile accedervi utilizzando determinati accorgimenti. (15 commenti)
google garante privacy Hot!
Big G ha 18 mesi per adeguarsi. Necessarie maggiori garanzie per gli utenti e più trasparenza. (2 commenti)
Hot! droni agricoltura
Dai droni alle rinnovabili, dai robot umanoidi alla mappatura del cervello, tutte le tecnologie che plasmeranno davvero il futuro. (5 commenti)
M agenzie lavoro Hot!
Nate per mettere in contatto domanda e offerta, sembrano molto più interessate ad altro. A che cosa mirano realmente? (3 commenti)
di Sebastiano Amato
Hot! documenti riservati
I pericoli del cloud e non solo. (5 commenti)
Bitcoin Hot!
Il fenomeno dei Bitcoin è esploso e tutti ne parlano, talvolta a sproposito. Vediamo insieme che cosa sono, da dove arrivano, come si guadagnano e quanto valgono davvero. (17 commenti)
di Edoardo Prandin
Hot! innovazioni
Le soluzioni più innovative perché l'economia ponga attenzione alla società e all'ambiente. (1 commento)
llama intel Hot!
Intel, AMD e nVidia svelano i nuovi processori che si faranno guerra nei prossimi mesi. (3 commenti)
Hot! sboom sigarette elettroniche
Il declino causato dai consumatori insoddisfatti. (15 commenti)
Zeus News Hot!
C'è un miglioramento del 25% rispetto allo scorso anno. (16 commenti)
Hot! idc1
Secondo IDC l'hi-tech nel Bel Paese non conosce crisi, con crescita a due cifre. (27 commenti)
bitcoin Hot!
Molte delle convinzioni sulla moneta elettronica più popolare non sono altro che leggende metropolitane. (4 commenti)
Hot! errore
Proteggere siti e dati senza impatti negativi sugli utenti. (1 commento)

Pagine: « Precedente 4 5 6 7 8 9 10 Successiva »

Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2759 voti)
Leggi i commenti (1)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre

web metrics