Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Focus

gettoni Hot!
Una breve storia dei gettoni telefonici in Italia. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! windows 10
Dal pulsante Start ai desktop virtuali, arriva una versione di Windows progettata ''a misura di utente''. (13 commenti)
GalaxyNote4 Hot!
Uno sguardo a Galaxy Alpha, Note 4 e Note Edge.
Hot! iphone e watch
Dall'iPhone 6 all'Apple Watch. (4 commenti)
M curriculum vitae Hot!
10 errori da non fare - e che sono invece molto diffusi. (10 commenti)
Hot! mega bloccato
Nei giorni scorsi sono stati bloccati Mega.co.nz e altri 24 siti, ma è ancora possibile accedervi utilizzando determinati accorgimenti. (15 commenti)
google garante privacy Hot!
Big G ha 18 mesi per adeguarsi. Necessarie maggiori garanzie per gli utenti e più trasparenza. (2 commenti)
Hot! droni agricoltura
Dai droni alle rinnovabili, dai robot umanoidi alla mappatura del cervello, tutte le tecnologie che plasmeranno davvero il futuro. (5 commenti)
M agenzie lavoro Hot!
Nate per mettere in contatto domanda e offerta, sembrano molto più interessate ad altro. A che cosa mirano realmente? (3 commenti)
di Sebastiano Amato
Hot! documenti riservati
I pericoli del cloud e non solo. (5 commenti)
Bitcoin Hot!
Il fenomeno dei Bitcoin è esploso e tutti ne parlano, talvolta a sproposito. Vediamo insieme che cosa sono, da dove arrivano, come si guadagnano e quanto valgono davvero. (17 commenti)
di Edoardo Prandin
Hot! innovazioni
Le soluzioni più innovative perché l'economia ponga attenzione alla società e all'ambiente. (1 commento)
llama intel Hot!
Intel, AMD e nVidia svelano i nuovi processori che si faranno guerra nei prossimi mesi. (3 commenti)
Hot! sboom sigarette elettroniche
Il declino causato dai consumatori insoddisfatti. (15 commenti)
Zeus News Hot!
C'è un miglioramento del 25% rispetto allo scorso anno. (16 commenti)
Hot! idc1
Secondo IDC l'hi-tech nel Bel Paese non conosce crisi, con crescita a due cifre. (27 commenti)
bitcoin Hot!
Molte delle convinzioni sulla moneta elettronica più popolare non sono altro che leggende metropolitane. (4 commenti)
Hot! errore
Proteggere siti e dati senza impatti negativi sugli utenti. (1 commento)
telegram whatsapp Hot!
Dopo l'acquisizione, Telegram Messenger e altri guadagnano milioni di utenti. Le 9 alternative più popolari. (11 commenti)
Hot! nfc mobile ticketing
Addio a contanti, tessere e carte di credito: nelle grandi città il trasporto pubblico presto si pagherà con lo smartphone. (2 commenti)
di Chiara Altobelli

Pagine: « Precedente 4 5 6 7 8 9 10 Successiva »

Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1621 voti)
Leggi i commenti (23)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics