Il primo robot ad attraversare l'Atlantico

Scarlet Knight è il primo robot a compiere una traversata atlantica in solitaria. La sua tecnologia servirà a studiare gli oceani.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-12-2009]

Scarlet Knight Ru-27 traversata antlantica

Scarlet Knight ce l'ha fatta: dopo 221 giorni di viaggio è riuscita ad attraversare l'Atlantico in solitaria partendo dalla costa del New Jersey e approdando in Spagna.

Nonostate il femminile, Scarlet è un robot subacqueo: è stata creata da ricercatori e studenti della Rutgers University ed è il primo esemplare della sua specie ad aver attraversato l'oceano in autonomia - chiamando "casa" di tanto in tanto grazie a un telefono satellitare - senza riportare danni.

"Crediamo che questo sia solo un precursore, come il viaggio di Lindbergh sull'Atlantico" ha spiegato Clayton Jones, uno degli ingegneri che hanno creato Scarlet, il quale pensa che entro dieci anni ci saranno intere flotte di questi robot in grado di solcare gli oceani.

Lo scopo di Scarlet e dei modelli che seguiranno è lo studio degli oceani, per capire i cambiamenti climatici, conoscere le correnti e persino prevenire gli uragani.

Il robot, ufficialmente chiamato Ru-27, è partito dagli Stati Uniti il 27 aprile ed è stato seguito via satellite dall'Università nei momenti in cui, ogni tre giorni, riemergeva per "telefonare".

I pericoli principali si sono presentati proprio quando Scarlet era vicino alla superficie, dove ha anche rischiato di venire catturata dalle reti dei pescherecci.

Le è comunque andata meglio rispetto a Ru-17, il predecessore perduto, che venne colpito da qualcosa (uno squalo, ipotizzano i ricercatori) sott'acqua al largo delle Azzorre, tentò un'emersione di emergenza ma si perse nell'oceano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Militari! :twisted: Ciao Leggi tutto
28-12-2009 20:16

{SmartMind}
In Italia ce ne sono un paio che viaggiano nel mediterraneo da diversi mesi e fanno la stessa cosa, anzi sono più performanti. Uno si chiama "FOLAGA", cercatelo nei motori. Saluti
28-12-2009 18:08

Giusto per distruggere una eventuale proiezione mentale romantica che qualche lettore dovesse essersi creata: [img:a673fa06b0]http://img689.imageshack.us/img689/5866/lindbergscarlet.png[/img:a673fa06b0] Un piccolo sommergibile teleguidato ... Leggi tutto
28-12-2009 16:56

... militari ... ? Leggi tutto
28-12-2009 10:18

Le possibilità di studio sono ampie....controllo dei cambiamenti climatici, delle correnti, del mondo animale, ecc.
24-12-2009 16:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3097 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio


web metrics