Milano, spray urticante in dotazione ai vigili

Servirà come strumento di difesa personale. La sperimentazione inizia oggi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-03-2011]

Vigili Milano spray urticante

Milano ha iniziato ad "armare" i propri vigili con gli spray urticanti.

È infatti partita oggi la sperimentazione, che coinvolge 10 agenti del corpo di Polizia Municipale, e che se darà esito positivo porterà l'adozione dello spray da parte di tutti i 1.800 vigili che si occupano dei servizi esterni.

Per ora le bombolette sono state consegnati ai vigili istruttori di difesa personale e tecniche operative del Reparto Radiomobile, del Nucleo Operativo e del Suos.

Il vicesindaco di Milano - che è anche assessore alla Sicurezza - spiega che "nel 2009 sono stati 153 gli agenti che si sono dovuti rivolgere al pronto soccorso per aggressioni e pestaggi" e che in questi mesi del 2011 siamo già arrivati a quota 34: lo spray è quindi da intendere come un sistema di difesa personale, adottato per evitare che queste situazioni si ripetano.

"Potrà essere utilizzato dagli agenti solo nei casi di legittima difesa previsti dalla legge e in luoghi pubblici aperti" continua De Corato, il quale ricorda anche che lo stesso sistema è stato adottato o è in sperimentazione anche a Genova e a Modena.

Gli spray sono quelli del tipo definito key defender, che hanno un getto conico e sono autorizzati dal Ministero dell'Interno; ognuno di essi costa 45 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7961 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio


web metrics