I navigatori di Garmin per il 2012

Sei navigatori GPS per tutte le esigenze che offrono gratis gli aggiornamenti perpetui delle mappe.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2011]

Garmin Nuvi 2012 30/40/50 2405 2505 3400

Garmin, che lo scorso giugno ha acquisito Navigon, ha presentato la gamma di navigatori che costituirà l'offerta dell'azienda per il 2012.

I numerosi modelli svelati si possono suddividere in tre gruppi, via via più ricchi di funzionalità.

Al livello base troviamo i navigatori nüvi 30/40/50; economici e facili da usare, questi dispositivi sono disponibili con schermi da 3,5, 4,3 e 5 pollici, includono le indicazioni turn-by-turn e gli aggiornamenti gratuiti a vita per le mappe.

Al livello successivo troviamo i nüvi 2405 e 2505, l'uno con schermo da 4,3 pollici e l'altro con schermo da 5 pollici, dotati entrambi del software Guidance 2.0, che offre aggiornamenti sul traffico e la visualizzazione degli incroci in maniera realistica, facilitando la decisione circa quale strada prendere.

Per i più esigenti Garmin offre i nüvi 3400, navigatori con schermo da 4 pollici capacitivo (a differenza degli altri, con schermo resistivo) dotati di Guidance 3.0: questa versione contiene tutte le caratteristiche di quella precedente cui aggiunge le funzionalità pinch-to-zoom, text-to-speech anche per gli SMS in arrivo e myTrends, che ricorda i percorsi seguiti più di frequente.

I navigatori della linea 2012, tutti forniti gratuitamente degli aggiornamenti perpetui delle mappe, saranno disponibili a partire dal mese di ottobre di quest'anno. Ulteriori informazioni - compresi prezzi e disponibilità dei singoli modelli - saranno annunciate sul sito dedicato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Sono d'accordo le mappe gratis e garantite sono un punto di forza finalmente lo stanno capendo, ci sono altri servizi eventualmente da vendere, anche perchè molte persone non aggiornavano o si disinteressavano alle mappe proprio per i costi a volte. Leggi tutto
30-8-2011 08:33

{ice}
oppure hanno lanciato questa offerta su questi prodotti perchè sono gli ultimi che commercializzeranno col software Garmin, per poi abbracciare in toto il piu evoluto Navigon!??!!?una mossa per smaltire in fretta la porduzione già commissionata, per poi lanciare prima di Natale i prodtti basati su software... Leggi tutto
29-8-2011 12:21

{ice}
2 domande:ma la tedesca Navigon non era stata acquistata nel 2010 da MioTecnology (manufacturer orientale di pda e notebook) che contestualemtne aveva rinunciato al suo navigatore proprietario in virtù del molto piu avanzato pordotto della casa tedesca?.Navigon produce esclusivamente il software di navigazione (non va confusa con la... Leggi tutto
29-8-2011 12:19

finalmente hanno capito che non aveva il bencheminimo senso ofrrire l'aggiornamento per 1 anno, quando software su cellulari (iphone in primis) ha aggiornamenti "garantiti". Se vogliono far pagare una spece di abbonamento devono puntare su servizi live, non sull'aggiornamento mappe.
29-8-2011 11:41

Carini, bisogna vedere i prezzi, Garmin era la scelta di chi non voleva spendere troppo per il Tom Tom, ora se con nuove funzionalità dovessero alzarsi i prezzi avrebbe perso un punto di forza
29-8-2011 11:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4806 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 agosto


web metrics