La poltrona d'erba da far crescere in giardino

Si chiama Terra! ed è un progetto completamente italiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2016]

6terra corretta low

Terra! è una poltrona che prende molto sul serio il concetto di mobili da giardino.

Sviluppata dallo Studio Nucleo di Piergiorgio Robino e Andrea Sanna, si presenta come una «poltrona d'erba» che il suo proprietario deve piantare e far crescere.

Il kit per realizzarla comprende un'indispensabile struttura in cartone da montare, poggiare in giardino e riempire con del terriccio. Il tutto va poi cosparso con un sottile strato di sabbia e, naturalmente, con i semi dell'erba, per concludere infine con l'innaffiatura. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1360 voti)
Leggi i commenti (17)
Poi si aspetta pazientemente per un paio di mesi, durante i quali si dovrà periodicamente innaffiare la poltrona che pian piano prenderà forma fino a integrarsi perfettamente nel resto del prato.

Studio Nucleo ha avviato una campagna su Kickstarter per finanziare Terra!; chi vi partecipa può cogliere l'occasione di ottenere, in base all'offerta avanzata, anche un divano d'erba e un'altrettanto ecologia poltrona a misura di bambino.

4terra corretta big
terra 01 pack low
2terra low

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

:D :wink:
4-9-2016 19:50

Sì, abbiamo capito che è un'idea di valore :wink:
4-9-2016 19:48

Per il cartone ed i semi probabilmente sono pochi euro, il resto immagino sia per l'idea... :wink: Leggi tutto
4-9-2016 18:58

{roby}
E come si fa a passare il tosaerba?
1-9-2016 14:09

Bellissima! Peccato che sia costosa per essere del cartone e una scatoletta di semi.
1-9-2016 13:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4414 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics