Piccoli azionisti Telecom contro Luca Luciani

L'AD di Tim Brasil sta contrattando una buonuscita miliardaria da Telecom Italia. Ma i piccoli azionisti vogliono che invece paghi i danni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2012]

luca luciani tim

Luca Luciani, secondo le indiscrezioni riportate da molti organi di informazione, starebbe contrattando un'uscita consensuale dal gruppo Telecom Italia.

Le sue dimissioni da amministratore delegato della società brasiliana del gruppo, Tim Brasil, avverrebbero ovviamente in cambio della proverbiale "paccata di milioni", almeno 5 milioni di euro.

Per Luciani e per Telecom le dimissioni sarebbero una via di uscita elegante per lo scandalo delle SIM false: milioni di Sim attribuite a personaggi di fantasia o a persone ignare ma mai realmente funzionanti, attivate solo per far numero e utilizzate, a volte, persino da personaggi legati alla criminalità o comunque tenute attive artificialmente con meccanismi fraudolenti.

Sono queste, infatti, le ipotesi di reato su cui lavora il PM Alfredo Robledo di Milano, lo stesso che sta indagando sui soldi della Lega Nord.

I piccoli azionisti di Telecom Italia, raggruppati nell'ASATI, chiedono però l'esatto contrario di quanto richiesto da Luciani: che - cioè - i manager indagati paghino per i danni arrecati al gruppo.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2018 voti)
Leggi i commenti (5)

Gli azionisti sono pronti a dare battaglia nella prossima assemblea, che si svolgerà il prossimo 15 maggio a Rozzano (MI).

Il loro programma si può sintetizzare così:
- abolizione del Long Plan Incentive di 15 milioni di Euro per i 40 dirigenti considerati risorse strategiche;
- distribuzione degli eventuali bonus solo a fine piano 2012-2014, a fronte di effettivi risultati e di un debito della società più contenuto;
- recupero dei bonus e degli incentivi elargiti negli anni 2005-2008 a tutti i dirigenti che hanno compiuto attività illecite (come emerso dalle indagini della magistratura) e che hanno percepito in quel periodo diverse decine di milioni di Euro a fronte di obiettivi fittizi;
- riacquisizione nella società di tutte quelle attività date in outsourcing, anche all'estero, come il servizio clienti, il 187, il 119, il 191, e delle consulenze non strategiche espletabili mediante il personale sociale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Purtroppo questo individuo è l'immagine che l'Italia dà di sé nel mondo... credo non ci sia altro da aggiungere... :twisted:
11-5-2012 14:45

@ linguist, non per strafare, ma hai dimenticato questi: :lurk: :flame: :headz: :hammer: :pistols: Ciao. :wink:
10-5-2012 20:50

Guardatevi un po' chi è questo fenomeno a cui Telecom vuole dare una buonuscita milionaria: Luca Luciani incita i venditori TIM però vi consiglio di tenervi l'antiemetico a portata di mano, a me sinceramente è venuto da vomitare... Questa è l'Italia, signori. La terra dove un ministro si permette di dire che ai giovani che non trovano... Leggi tutto
9-5-2012 06:17

Luca Luciani Leggi tutto
7-5-2012 19:18

Quel che meritano Luciani e i compagni di merende... :taptap: :sparo: :assault: :axe: :camper: :rambo: :zap:
7-5-2012 17:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1861 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics