Sun rilascia 1600 brevetti software e libera Solaris

IBM chiama, Sun risponde. Dopo che Big Blue ha reso 500 brevetti disponibili alla comunità, Sun rilancia e triplica. Un nuovo modello di business si sta facendo strada, o è solo marketing?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2005]

Sun Microsystems ha annunciato ieri il più grande rilascio di brevetti software alla comunità Open Source: sono più di 1600. E lo fa soltanto due settimane dopo un simile regalo, solo meno generoso, della IBM.

Riponete in frigo la bottiglia di champagne: questo non è l'inizio di una gara al rilancio su chi regala più brevetti. È solo marketing. La presunta donazione è strettamente connessa all'operazione Solaris 10, il cui codice sarà Open Source (è ufficiale), sotto una specifica licenza CCDL, nel secondo quarto del 2005.

Apprendiamo infatti che non sono solo la riservatezza e il copyright a blindare attualmente il noto sistema operativo, ma anche un numero spropositato di brevetti. L'effetto dei quali cadrà automaticamente quando il codice sarà reso disponibile alla comunità. Tutto qui.

Questo non significa che l'evento, a cui Zeus News ha dato ampio spazio, abbia scarso impatto. Al contrario, mostra che il modello della chiusura del software comincia a mostrare i propri limiti di sviluppo di fronte al travolgente successo di Linux.

Ed è normale che tra i primi ad accogersene ci sia Sun, che nelle parole di Scott McNealy, presidente, "è l'azienda che ha dato il maggior contributo alla comunità Open Source, di cui da sempre è fervente sostenitrice". E' altrettanto normale che utilizzi le sue potenti leve di comunicazione per creare attesa e sostegno nella comunità degli sviluppatori, cui chiederà un grosso sforzo per recuperare il terreno perduto nei confronti del pinguino.

Nel frattempo, è già disponibile il sorgente di DTrace, la nuova feature di Solaris. Si tratta di un framework per risolvere gli errori di rete ed ottimizzare le prestazioni del sistema in tempo reale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Suna è ormai una colonna dell'opensource...Non si può fare a meno di lei diciamo che è una delle migliori società...Faccio un esempio pratico Csharp e JAVA sono identici però JAVA è opensource....Ormai le persone non comprano più software a pagamento si basa sull'opensource funzionale uguale e conveniante .... BELLA SUN
1-2-2008 19:46

daniela
i fedeli innamorati di solaris Leggi tutto
31-1-2005 00:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6222 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio


web metrics