"Non è un leader nato", tuonano i grafologi. Ma chi?

Scarabocchi attribuiti a Tony Blair scatenano gli "esperti" in curiose interpretazioni caratteriali. Con risvolti informatici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2005]

[faccia poco entusiasta di Blair]

Un foglio di scarabocchi lasciato su un tavolo al recente summit di Davos e attribuito a Tony Blair ha indotto gli esperti di grafologia a dispensare particolareggiate opinioni sulle capacità del primo ministro britannico.

Secondo quello che era un tempo l'autorevole Times, l'esame grafologico del foglio rivelerebbe un individuo "molto più aggressivo che negli anni passati" con "molta irritabilità, che sta faticando a tenere sotto controllo". La grafologa Emma Bache prosegue nella sua diagnosi dicendo che la scrittura indica "l'emergere di una natura ossessiva-compulsiva".

Sempre secondo la Bache, la scrittura del foglio include "molti simboli fallici, come l'anello delle B e delle L", e apparterrebbe a una persona "alla quale non piace perdere la faccia e che non si arrenderà neppure quando sa di avere torto". Addirittura vi sarebbero un "triangolo e una croce" che sono "simboli oscuri, forse indicativi di un desiderio di morte... spesso sono tracciati da persone gravemente malate".

L'analisi della Bache conclude affermando di aver trovato "più di un indizio di megalomania".

Altri psicologi e grafologi, interpellati da varie testate britanniche, hanno emesso verdetti altrettanto drastici: "fa fatica a concentrarsi", "non è un leader nato", "lotta per tenere sotto controllo un mondo che lo confonde", "una persona instabile che si sente terribilmente sotto pressione".

Questa mattina Downing Street ha fatto notare che il foglio di scarabocchi è di Bill Gates.

Aggiornamento (31/1/2005): Il Times ha avuto il buon gusto di pubblicare una rettifica. Un'immagine dello scarabocchio (o più correttamenti degli appunti scritti a mano) è disponibile presso il sito del quotidiano inglese Mirror.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Attivissimo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Varie + perché nella sezione antibufala Leggi tutto
31-10-2006 11:35

Leggi tutto
31-10-2006 09:45

christian
firma obbligatoria? Leggi tutto
10-5-2005 21:57

Umberto Figliuzzi
Numeri che tutti dovrebbero conoscere Leggi tutto
5-2-2005 15:28

anonimo per
Politica etc... Leggi tutto
1-2-2005 00:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2322 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics