La Tv imbavagliata

Da diversi mesi Sky Italia impedisce la ricezione in Italia di Arcoiris Tv.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2006]

imbavagliato

Arcoiris, come canale satellitare indipendente, da febbraio chiede di rientrare nel menu dei canali fruibili attraverso piattaforma Sky. Ma Sky Italia ha fatto orecchio da mercante e non si e' attivata in alcun modo per permettere la ricezione ai decoder Sky.

Eppure c'e' una legge, la 78/99, che impone all'operatore esattamente di "consentire la fruibilita' delle diverse offerte di canali con accesso condizionato o in chiaro mediante l'utilizzo di un unico apparato".

La legge serve a evitare il costituirsi di posizioni dominanti nel settore, e a garantire la pluralita' e la liberta' nella tv digitale. Ma e' come se non ci fosse: di fatto, le antenne dissenzienti vengono silenziate. Arcoiris non e' tanto facile da imbavagliare, perche' e' una delle principali internet tv (due milioni di visitatori diversi, quest'anno, con qualcosa come 130 milioni di accessi).

Ma sul satellitare, per volonta' di Sky, di fatto e' tagliata fuori. Percio' i suoi gestori si sono rivolti al Garante per le Comunicazioni perche' venga risolta questa situazione, e perche' vengano rifusi i danni che Sky Italia, arbitrariamente, sta arrecando.

Dal sito: "Arcoiris Tv, canale tematico satellitare / televisione via internet basato a Modena, rappresenta un mezzo innovativo per diffondere cultura dando voce ai cittadini. Vorrebbe diffondere opinioni vere senza censura, senza pubblicita'. I programmi sono di informazione e approfondimento della realta' culturale, sociale e politica italiana e internazionale con particolare riferimento alla realta' sudamericana. Dal 2 febbraio scorso il canale e' stato autorizzato alla diffusione con Delibera 73/06/CONS".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

si può vedere su Sky, facendo così.. Leggi tutto
9-6-2006 18:53

{deathstar}
Basta un poco di pinguine... Leggi tutto
9-6-2006 08:59

{loredelborgallo}
No si vede neanche gratis Leggi tutto
8-6-2006 19:05

Gli abbiamo venduto la libertà di tivù... Leggi tutto
8-6-2006 01:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1637 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics