Vodafone venderà anche numeri fissi

Da gennaio l'operatore mobile aprirà al mercato della telefonia fissa e acquisirà numeri fissi Telecom Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2006]

Foto di Ginger Garvey

Vodafone continua la propria strategia di concorrenza a Telecom Italia a tutto campo, già iniziata con la campagna Stacca la spina e l'offerta Vodafone Casa, che permette di chiamare da casa con il telefonino al costo delle telefonate da fisso.

Agli abbonati alla tariffa Vodafone Casa il gestore mobile offre, a partire dal 15 gennaio 2007 il nuovo servizio Numero Fisso, che è già sottoscrivibile dal 23 novembre; chi lo fa entro il 14 gennaio del prossimo anno non paga costi di attivazione e riceve una ricarica per il telefonino di 30 euro.

In pratica al numero mobile Vodafone sarà abbinabile un numero fisso (che potrebbe essere anche l'attuale numero fisso Telecom dell'abbonato) con il meccanismo della "number portability" che permette di cambiare gestore senza cambiare numero telefonico.

Il vantaggio è che non solo, come già ora, all'interno della casa si potrà chiamare con il telefonino con la tariffa del fisso, ma non si pagherà il canone Telecom Italia, non si avranno problemi fastidiosi di assistenza tecnica e, novità molto positiva, chi chiamerà il numero fisso Vodafone non pagherà come se chiamasse il mobile, magari di un altro gestore, ma come se chiamasse un fisso.

Si pagano però le chiamate che si ricevono fuori casa: 10 cent al minuto, piu' 15 cent alla risposta; questo vale per le chiamate in Italia, mentre all'estero si applica il normale costo previsto per il roaming.

Per tutte le chiamate ricevute al numero fisso Vodafone, prima di essere connessi si ascolterà il messaggio vocale: "chiamata al numero fisso" mantenendo cosi' la liberta' di rispondere o meno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

È disponibile dal 23/10 Leggi tutto
28-10-2006 18:43

una opzione disponibile in più..può tornare utile.. certo non sarà per tutti visti anche i costi..ma a qualcuno può adattarsi bene.
28-10-2006 14:18

:) Le correlazioni temporali dei verbi, servono per capire cosa uno sta scrivendo o dicendo, non consentono di usare il presente per un'azione diversa dal perioido attuale. La forma chiaramente comprensibile è: sarà disponibile dal 23/11, oppure semplicemente disponibile dal 23/11. Sinceramente, la risposta che mi aspettavo era:... Leggi tutto
26-10-2006 09:55

dove l' hai studiato, a ocsfor?.. :D a parte il piccolo errore di battitura, credo sia giusto quello che scrivi, se riferito al momento attuale, ma è anche giusto, in quanto in anticipo, "è già sottoscrivibile dal 23 novembre..." se riferito al momento (successivo) in cui il servizio sarà attivo, cioè a partire dal 15... Leggi tutto
26-10-2006 08:20

Al 23 novembre manca un mese: "il servzio sarà sottoscrivibile dal 23 novembre..." no "è già sottosrivibile dal 23 novembre...."
25-10-2006 23:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3657 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio


web metrics