L'abolizione dei costi di ricarica non sarà subito

L'abolizione dei costi di ricarica partirà solamente 30 giorni dopo la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2007]

Molti si stanno chiedendo in queste ore: da quando concretamente non dovrò più pagare i costi di ricarica per il telefonino, aboliti dal decreto legge appena emanato?

E' difficile dirlo: i gestori mobili hanno 30 giorni di tempo per adeguare le loro tariffe alle nuove disposizioni, ma questi partono solo dalla pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale, pubblicazione che potrebbe esserci nella prossima settimana ma anche dopo.

Questo tempo spiega il "silenzio stampa" di reazioni ufficiali che sta accomunando tutti e quattro i gestori, che sarà sfruttato per studiare bene le contromosse di marketing, comunicazione, organizzative ma anche legali a questa decisione del Governo che poi dovrà passare in Parlamento.

E' difficile pensare a un Parlamento che bocci questa decisione, anche se è presumibile che i gestori venderanno cara la pelle chiedendo contropartite ancora difficili da prevedere.

Più dello stesso taglio dei costi di ricarica, ormai atteso da tempo, preoccupa i gestori la grande mobilità che il decreto stesso prevede, imponendo che non ci siano più obblighi minimi di tempo per i contratti telefonici e Internet.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

durata e condizioni Leggi tutto
1-2-2007 21:13

Beh questo non è affatto certo. Qualcuno potrebbe (legittimamente???) sostenere che a scadere non e' il credito e invece quella che scade e' la SIM. Difatti possono sostenere che tu hai accettato nelle condizioni della SIM ricaricabile di fare almeno una ricarica ogni 12 mesi (anzi in genere sono 13, dopo i 12 non puoi piu' chiamare,... Leggi tutto
29-1-2007 17:37

O la tassa sull'acqua minerale (o era sulle bottiglie ...beh poco cambia). Lesti ad aumentare i prezzi quando hanno messo la tassa, lenti ad abbassarli quando l'hanno tolta. Leggi tutto
28-1-2007 00:20

articolo 1 Leggi tutto
27-1-2007 19:38

{Francesco}
Rincari Tariffe Leggi tutto
27-1-2007 19:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8678 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics