Gmail, traduzione automatica delle email

Google ha reso disponibile una nuova funzione che permette la traduzione automatica dei messaggi in arrivo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2009]

Avete sempre desiderato conoscere il significato d

Aprendo Gmail Labs è possibile attivare una nuova funzione che permette di tradurre le email utilizzando Google Translate.

La voce da selezionare è Message translation, il link per entrare nelle opzioni è questo.

Una volta attiva la funzione, se si riceve una e-mail scritta in una lingua diversa dalla propria comparirà un link nella parte alta del messaggio del tipo "Translate message to: Italiano", le lingue supportate sono 41.

Google Translate è già integrato in altri prodotti come la Chat di Gmail tramite i Translation bot.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Bello, così si può tradurre lo spam ? :mrgreen: scherzi a parte, è comunque una funzione in più che -anche se approssimativa- può tornare utile
24-5-2009 10:10

Per principio! Sono un programmatore, ed il fatto che da anni sia in beta non mi piace :P Anche perchè con sta scusa possono lavarsi le mani di qualsiasi problema (e se non ricordo male già l'hanno fatto)!
22-5-2009 12:28

perché ti dà fastidio? ;-)
22-5-2009 11:37

Figo! Ma sarebbe ancora più figo che Gmail uscisse dal suo perenne stato di beta... :roll:
22-5-2009 11:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3246 voti)
Febbraio 2025
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Il Governo potrebbe usare le Poste per fermare l'arrivo di Iliad in TIM
Iliad, voci di fusione con TIM
Windows 11, Microsoft rimuove le istruzioni per aggirare i requisiti
Gennaio 2025
Iliad, è arrivata l'app per smartphone
DeepSeek, la IA cinese che fa tremare le aziende occidentali
Intelligenza artificiale usata bene
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 febbraio


web metrics