Un mouse quasi "magico"

Apple lancia Magic Mouse, il mouse con il multi-touch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2009]

apple magic mouse

Apple ha presentato oggi il mouse wireless Magic Mouse, il primo mouse che integra la tecnologia multi-touch. Lanciato per la prima volta su iPhone, iPod touch e nei trackpad dei notebook Mac, il multi-touch permette agli utenti di navigare utilizzando i gesti delle dita.

Al posto di pulsanti meccanici, rotelle o sfere di scorrimento, l'intera parte superiore del mouse è una unica superficie multi-touch. Il mouse è di serie con i nuovi iMac ed è disponibile come accessorio a 69 euro.

Il mouse di Apple è caratterizzato da una scocca liscia e sensibile al tatto che gli permette di essere un mouse a pulsante multiplo o singolo con il supporto per gestualità avanzate.

Grazie a gesti intuitivi, l'utente può scorrere attraverso lunghi documenti, visualizzare e navigare in immagini di grandi dimensioni o saltare avanti e indietro attraverso una serie di pagine web o fotografie. Magic Mouse è adatto per l'utilizzo con la mano destra o sinistra e i pulsanti multipli o i gesti di comando possono essere configurati dalle Preferenze di Sistema.

Il tracking laser fornisce un'esperienza fluida e costante su molte più superfici di un sistema ottico di tracking tradizionale. Il mouse utilizza il Bluetooth liberando la scrivania da cavi e assicura una connessione wireless funzionante fino a 10 metri di distanza.

Per aumentare le prestazioni delle batterie, integra un sistema di gestione dell'energia che funziona con Mac OS X e che dovrebbe automaticamente ridurre i consumi di energia quando non viene utilizzato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Io abitualmente tengo appoggiato il dito sul tasto del mouse. Con questo invece dovrei tenerlo sollevato per evitare comandi indesiderati. Non mi convince molto... vedremo.
21-10-2009 19:53

CONCORDO! TUTTI i miei mouse (escluso il mighty mouse di Apple) sono LOGITECH, e neanche economici! Ci tengo su la mano per ore e ore ogni giorno, oltre che l'eccellente funzionamento sembra che siano anche i più ergonomici, mai avuto dolori alla mano, anzi alle mani, perchè nell'uso del mouse mi sono abituato ad alternare le mani. ... Leggi tutto
21-10-2009 17:38

Concordo niente di rivoluzionario è solo una trackball multitouch senza pallina, anzi ci sta che nella posizione di quella forma favorisca il tunnel carpale hahah :D Cmq da provare anche se come qualità di mouse per me oggi esiste solo logitech. Leggi tutto
21-10-2009 17:20

bello è bello, niente da dire; e poi, vuoi mettere l'innovazione; anche perché farà schiattare dall'invidia tutta quanta la concorrenza. Sul pratico però non riesco da immaginarsi una gran differenza rispetto alla normale trackball, che à in grado di svolgere egregiamente il suo dovere anche su scrivanie trasparenti e/o superfici... Leggi tutto
21-10-2009 16:42

haha che figata, spero che anche altri produttori mettano in cantiere mouse del genere...
21-10-2009 16:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2490 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics