Tribler, impossibile fermare i torrent

Per fermare questo client BitTorrent, l'unica possibilità è spegnere l'intera Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2012]

tribler

Tribler non è esattamente un novellino nel panorama dei clienti BitTorrent, eppure finora è stato spesso sottovalutato.

Ora però che la situazione va diventando sempre meno brillante per i tracker e i motori di ricerca torrent (si veda, a titolo di esempio, la chiusura di BTjukie), Tribler può avere il proprio momento di popolarità.

Ideato alla Delft University of Technology, Tribler si distingue dagli altri client perché dà vita a una rete completamente decentralizzata, che non necessita più né di server centrali né di motori di ricerca.

«È semplice» - spiega il creatore, Johan Pouwelse - «Non ci piacciono i server inaffidabili. Con Tribler siamo riusciti a ottenere un downtime pari a zero secondi negli ultimi sei anni, e tutto perché non ci affidiamo alle traballanti fondamenta dei DNS, dei motori di ricerca o dei portali».

Quando si esegue una ricerca con Tribler tramite la casella integrata, infatti, la richiesta non viene passata a un server che contiene l'indice delle risorse disponibili, ma i risultati arrivano direttamente dai vari peer.

Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6226 voti)
Leggi i commenti (10)

Il download è ugualmente decentrato: i dati arrivano dai peer e lo scaricamento si avvia immediatamente; pur sfruttando anche i normali tracker, Tribler è in grado di funzionare anche qualora questi siano irraggiungibili.

«L'unico modo di spegnerlo è spegnere Internet», spiega, non senza un po' di ben motivato orgoglio, il dottor Pouwelse.

L'unica difficoltà per chi vuole iniziare potrebbe stare nel trovare i primi peer da contattare, ed è per questo che gli sviluppatori sono continuamente alla ricerca di utenti che si accollino il compito di fungere da bootstraptribler, ossia da utenti che forniscono la lista di chi è attivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{alfaalfa}
Si il concetto è simile ed emule, ma utilizza il protocollo torrent, quindi è considerevolmente più veloce. Inoltre è in grado di acquisire anche i link dai normali motori di ricerca torrent, nonché i magnet link.
11-3-2012 11:40

Anzi, si può sempre aiutarli no? :twisted: Leggi tutto
18-2-2012 19:39

Scusate, ma non è la stessa cosa che si fa già da anni con Emule e Adunanza con la kad/kadu? :)
15-2-2012 10:51

Perchè non dargliele? Se vogliono suicidarsi, hanno tutto il diritto a trovare informazioni utili su come fare. :twisted: Leggi tutto
14-2-2012 14:16

Già provato anni fa'. Non è molto intuitivo soprattutto per quanto riguarda l'eventuale condivisione di file propri. Credo che abbia bisogno di parecchi aggiustamenti prima di essere utilizzabile e funzionale. :(
14-2-2012 12:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (322 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics