Firefox si rifà il trucco per Windows 8

Sono iniziati i lavori sulla versione con l'interfaccia Metro della prossima incarnazione di Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2012]

Mozilla Firefox Metro UI Bondy

Com'era logico aspettarsi, in casa Mozilla sono iniziati i lavori per rendere Firefox compatibile con l'interfaccia Metro di Windows 8.

L'annuncio è stato fatto dallo sviluppatore Brian Bondy, il quale ha ricordato che in Windows 8 esisteranno tre tipi di applicazioni: le classiche applicazioni desktop che tutti conosciamo, le applicazioni Metro, e i browser desktop abilitati a utilizzare anche lo stile Metro (una sorta di software ibridi).

Firefox, naturalmente, rientrerà in quest'ultima categoria, il che significa che potrà essere usato con la familiare interfaccia desktop o con quella "a piastrelle" tipica della prossima incarnazione di Windows.

Peraltro, chi vorrà approfittare di questa seconda possibilità dovrà per forza impostare Firefox come browser predefinito: soltanto il browser di default infatti potrà approfittare di Metro, e ciò per una precisa scelta progettuale di Microsoft.

Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12411 voti)
Leggi i commenti (47)

Ci vorrà ancora tempo prima che una versione di Firefox abilitata per Metro prenda il largo e possa venire testata ampiamente: le stesse informazioni necessarie allo sviluppo ancora non sono complete, anche perché Windows 8 è soltanto da poco entrato in Consumer Preview.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

mi sembra un'affermazione un pò eccessiva, "subire" metro forse sarebbe più appropriato... :wink: @ Blind Guardian: consolati, il fatto che lo abbia creato M$ ci permette di sperare nel flop che si merita, in fondo i fanboy di M$ sono meno condizionati di quelli di Apple e molti usano Windows solo per comodità e per la sua... Leggi tutto
17-3-2012 18:32

Questo windows dovrà essere il flop più grande della microsoft... Quello che mi spaventa è che queste aziende sono il mercato, e se Aplle avesse creato un sistema operativo del tutto e per tutto identico a windows 8 allora sarebbe diventata una moda e avrebbe costretto tutti gli altri produttori ad andargli dietro... brrr
14-3-2012 11:10

C'era da aspettarselo, l'ennesimo tentativo di mettere i bastoni tra le ruote agli avversari... Leggi tutto
13-3-2012 11:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2570 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics