La Internet Key ricaricabile di Tiscali

Tempo Libero è una chiavetta per la navigazione mobile senza costi fissi di canone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2012]

tiscali tempo libero

Tiscali ha lanciato Tempo Libero, un'offerta ricaricabile per la navigazione in mobilità tramite Internet Key, senza canoni fissi e senza vincoli di ricarica.

Il piano può essere sottoscritto presso i punti vendita Tiscali al costo di 19 euro una tantum; tale cifra include la chiavetta e 5 euro di traffico dati, utilizzabili immediatamente. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Da casa, come ti colleghi a Internet e a quale velocità?
Confronta i risultati con quelli del 2014
Modem 56K - 2.1%
Adsl a bassa velocità (fino a 2 Mega) - 11.8%
Adsl da 4 a 7 Mega - 49.2%
Adsl da 8 a 20+ Mega - 21.6%
Fibra ottica - 5.0%
Telefonino o chiavetta Gprs - 0.5%
Telefonino o chiavetta Umts - 2.0%
Telefonino o chiavetta Hspa - 5.2%
Telefonino o chiavetta Lte - 0.4%
Tramite Wi-Fi su una rete aperta - 2.1%
  Voti totali: 12540
 
Leggi i commenti (7)
Il traffico dati nazionale, in roaming sulla rete TIM, costa 3 centesimi al megabyte.

È possibile ricaricare il credito di Tempo Libero presso tutti gli sportelli Bancomat del gruppo Intesa San Paolo e Unicredit, presso le ricevitorie Sisal e Lottomatica, e anche online tramite carta di credito.

La Internet Key, prodotta da ZTE, possiede un processore che lavora a 297,6 MHz e permette di collegarsi a Internet alle velocità massime di 7,2 Mbps in download e 5,76 Mbps in upload.

Con dimensioni di 69,7x26x11 mm e un peso di 23 grammi, la Tiscali Internet Key supporta i protocolli di connessione GPRS, EDGE, UMTS e HSPA.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{utente anonimo}
O vogliamo parlare di TIM che ti dà le famose 40 ore in 30 giorni per 9 euro, ma ti chiede anche un'attivazione di 5 euro? Ripeto questa chiavetta PUO' convenire agli utenti mobile OCCASIONALI, che magari hanno sempre il wi-fi in casa o in ufficio ma non hanno necessità di usare Internet in mobilità se non... Leggi tutto
20-4-2012 19:32

{utente anonimo}
Sì, conviene Vodafone... Ma quel mese che usi internet mobile solo per leggere la posta nei due weekend in cui sei nella casa al mare, paghi ugualmente 19 euro anziché i 2 o 3 che pagheresti con Tiscali.
20-4-2012 19:25

Veramente la Vodafone e altri ti passano, senza abbonamento, circa 1giga ad 19euro e se sfori viaggi su banda limitata per al massimo di 30 giorni! Dunque, sempre e comunque non conviene! Poi usi TIM che molti si lamentano per internet. Ciao Leggi tutto
20-4-2012 18:48

Perché pensi che abbiano usato la dicitura: "3 centesimi al megabyte"? Chi pensa e scrive le offerte si è fatto prima i suoi conti, mica quelli del cliente! Altrimenti non sarebbero S.p.A. :evil: Leggi tutto
20-4-2012 17:18

In Slovenia un operatore ha un'offerta simile: 19 euro con sim (con un euro incluso)+internet key, ma lì paghi un euro al giorno (valido fino al mezzogiorno del giorno successivo) con traffico illimitato (cioè fino a uno o due giga a velocità normale, poi te la abbassano). E qua abbiamo un giga per trenta euro... :roll:
20-4-2012 11:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3694 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics