Comunicatori per la corteccia cerebrale

Presto potrebbe comunicare anche chi si trova in coma o in stato vegetativo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2012]

cortex talk communicator

Conclusa l'esperienza con un gruppo di volontari, l'Università di Berkeley ha prodotto uno studio secondo cui sarebbe presto possibile impiantare particolari chip nella corteccia cerebrale in grado di captare le correnti elettriche in transito e tradurle in linguaggio parlato.

L'avveniristico e anche un po' inquietante sistema permetterebbe di comunicare col mondo esterno a tutti coloro che ne siano impediti per qualsiasi causa, purché siano in grado di percepire il mondo esterno e di immaginare ciò che vorrebbero dire o fare. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3869 voti)
Leggi i commenti (21)
L'impianto cerebrale, denominato Cortex Talk Communicator, oltre a decodificare l'attività del cervello è in grado di comunicare con l'esterno connettendosi a distanza a un computer in modo da trasformare in voce gli impulsi ricevuti.

Stando alle affermazioni di Robert Knight, docente alla Berkeley University, "persone colpite da turbe del linguaggio o che non possano parlare ma solo immaginare ciò che vorrebbero esprimere" potrebbero essere i destinatari d'adozione dell'apparecchiatura.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Allora Daitarn III l'ho perso. :( Probabilmente, è arrivato dopo che ormai avevo smesso di seguire quei cartoon.
24-6-2012 19:00

Beh, probabilmente sarò un filino troppo appassionato, ma credo di poterti citare almeno il 75% di tutti i personaggi dei cartoni giapponesi (dagli albori fino agli inizi anni '90)... =) Però Daitarn III è un mostro sacro, è un capolavoro artistico che al di là delle "apparenze" infantili affronta un tema importante... Leggi tutto
24-6-2012 17:02

Di nulla! Anche io ho visto un po' di cartoon made in japan ai miei tempi, ma non ricordo tutti i nomi. Rcicordo: Mazinga, Goldrake, JeegRobot, Gundam :D Leggi tutto
24-6-2012 12:14

Grande Daitarn!
19-6-2012 19:33

Perdonami, non so di che generazione sei, ma forse ho dato troppo per scontato che tutti conoscessero il diabolico duo di "cattivi" di Daitarn III... :oops:
19-6-2012 18:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2646 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics