L'app Immuni va in pensione

Dal 31 dicembre cesserà di fornire il tracciamento: potrà essere usata soltanto per visualizzare i Green Pass già scaricati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-12-2022]

immuni 31 dicembre

Non è soltanto il 2022 a finire il prossimo 31 dicembre: lo stessa data segna anche infatti l'ultimo giorno di attività di Immuni, la discussa app lanciata in occasione dell'emergenza da Covid-19 come strumento per tracciare i contatti che potessero aver contratto il virus.

Il Ministero della Salute ha fatto sapere che con l'inizio del 2023 Immuni non sarà più aggiornata, verrà tolta dall'App Store, da Google Play e dalla Huawei AppGallery, e non potrà più essere usata per il tracciamento né per scaricare nuove certificazioni verdi (il cosiddetto Green Pass).

«ATTENZIONE: l'App Immuni non sarà più disponibile dal 31 dicembre 2022» si legge sul sito dedicato ai Green Pass. «Le Certificazioni verdi COVID-19 scaricate prima di tale data continueranno ad essere disponibili nell'App presente sul tuo dispositivo mobile, ma non sarà possibile aggiornare l'App e la data di scadenza delle certificazioni verdi COVID-19 già acquisite, inoltre, non sarà possibile scaricare nuove certificazioni. Se cambi dispositivo non potrai più accedere all'App».

Chi vorrà conservare Immuni potrà quindi continuare ad adoperarla per visualizzare le certificazioni già scaricate; per quelle nuove, dovrà rivolgersi ad app alternative, come IO, al fascicolo sanitario o al sito dedicato predisposto dal Ministero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Con sommo gaudio di molti italiani...
7-1-2023 15:10

sulla sua tomba scriveranno "QUI RIPOSA PER LA SECONDA VOLTA..."
3-1-2023 13:46

'n altra Corazzata Potemkin
30-12-2022 10:07

{utente anonimo}
In pensione? Vuol dire che sarà pagata per non lavorare più? Ah già... quello non lo faceva manco prima.
29-12-2022 10:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6715 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics