QR Code sul boccale, visibile solo se c'è la Guinness

Il codice appare solo se il bicchiere è pieno della famosa birra scura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-05-2012]

Guinness QR Cup

I QR Code si trovano ormai praticamente ovunque, ma ancora non se ne erano visti sui bicchieri da birra.

A rimediare alla mancanza ha pensato l'agenzia BBDO New York, che ha creato un boccale particolare che visualizza il codice soltanto se riempito di birra Guinness, la Guinness QR Cup. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2308 voti)
Leggi i commenti (7)
Il QR Code è infatti stampato in bianco e dunque invisibile o quasi quando il bicchiere è vuoto e comunque inutilizzabile se riempito con birra chiara, ma perfettamente visibile e adoperabile se all'interno c'è la famosa birra scura.

Se inquadrato con lo smartphone, il codice «invia un tweet sulla birra, aggiorna lo status di Facebook, fa il check-in con FourSquare, scarica coupon e promozioni, invita gli amici e lancia anche contenuti Guinness esclusivi».

GuinnessQR3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

sicuramente può comportare pericolosità ma indubbiamente si presta a utilizzi di marketing / pubblicitari / in stile gadget tecnologico a basso costo.... Leggi tutto
1-6-2012 14:36

Per chi ha memoria... una vera bevanda celestiale! Anche se io preferisco la Kilkenny. Leggi tutto
27-5-2012 22:29

NON sanno più che inventarsi per attirare i clienti! :lol: :lol: :lol: Comunque una idea simpatica... Se non fosse che il QR è pericoloso di suo. Ciao
27-5-2012 21:07

bella trovata! simile a quella del QR code leggibile solo in certi orari del giorno (per via delle ombre proiettate).
27-5-2012 19:31

Del bicchiere col QR Code m'importa un ravanello, quello che attizza è ciò che c'è dentro: la miglior birra al mondo... =)
26-5-2012 23:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1333 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 luglio


web metrics