Microsoft accelera e toglie i veli a Windows 9 a settembre

Tra le novità il ritorno del menu Start e una maggiore integrazione tra piattaforme mobili e desktop.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-08-2014]

windows 9 30 settembre

Microsoft pare aver davvero deciso di premere sull'acceleratore: Windows 8.1 ha soltanto pochi mesi di vita e già i tempi sono maturi per lanciare Windows 9.

Stando a quanto riporta The Verge il prossimo 30 settembre l'azienda di Redmond renderà pubblica l'anteprima del nuovo sistema operativo, noto con il nome in codice Threshold.

Ovviamente non si tratterà di una versione definitiva ma di una alpha o, forse, di una beta; in ogni caso sarà l'occasione per capire dove voglia andare Microsoft dopo l'uscita di scena di Steve Ballmer.

Qualcosa si sa già: per esempio da tempo è noto che Windows 9 avrà il compito di reintrodurre il menu Start, la cui mancanza era una delle critiche più spesso rivolte a Windows 8.

Tutta l'interfaccia, in generale, sarà rivista, creando una sorta di ibrido tra quella classica e quella Modern, che dovrebbe prendere il meglio tra i due mondi abbandonando ciò che non ha conquistato gli utenti, ossia le app a schermo intero (che riguadagneranno i bordi e la barra, come le normali finestre) e la Charms Bar (quella che appare portando il cursore del mouse sulla destra dello schermo).

Non è ancora chiaro se Cortana, l'assistente virtuale già visto all'opera su Windows Phone 8.1, riuscirà a entrare in Windows 9: a questo proposito le voci sono contrastanti. Pare invece che verranno introdotti i desktop virtuali.

Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6653 voti)
Leggi i commenti (71)

Più concrete invece paiono le indiscrezioni che vogliono Windows 9 come il primo passo della strategia di riunificazione voluta da Satya Nadella: i tre sistemi operativi - Windows, Windows RT, Windows Phone - dovrebbero tornare a convergere verso un'unica linea di sviluppo.

Si vocifera di un progetto chiamato semplicemente Windows Mobile che però non ha niente a che fare con il sistema operativo ma consiste sostanzialmente in Windows 9 privato delle funzioni desktop e con un'interfaccia ottimizzata per i touchscreen: sarebbe questa la versione destinata a succedere a Windows Phone e Windows RT, ossia in pratica avrebbe la medesima base di codice di Windows e mancherebbe delle funzioni inutili su un dispositivo come uno smartphone o un tablet.

L'impressione, in ogni caso, è che Microsoft abbia fretta di dimenticare e far dimenticare Windows 8, cercando di mostrarsi più attenta alle esigenze degli utenti e meno alle sperimentazioni fini a sé stesse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Asleiu i requisiti minimi di Windows 8.1 impediscono l'utilizzo di un PC datato, il perché tu usi Svista è un mistero. Sulla tavoletta grafica ti è andata molto di lusso, ho avuto flotte di clienti con tavolette grafiche, stampanti e scanner che dall'oggi al domani non hanno più potuto usare. Oltre a ciò molti sistemi di raffreddamento... Leggi tutto
28-8-2014 23:59

Asleiu i requisiti minimi di Windows 8.1 impediscono l'utilizzo di un PC datato, il perché tu usi Svista è un mistero. Sulla tavoletta grafica ti è andata molto di lusso, ho avuto flotte di clienti con tavolette grafiche, stampanti e scanner che dall'oggi al domani non hanno più potuto usare. Oltre a ciò molti sistemi di raffreddamento... Leggi tutto
28-8-2014 23:57

Utilizzzo Vista e 8.1 sullo stesso computer casalingo. Ho Hardaware antico perfettamente funzionante: Tavoletta wacom che già con XP era quasi obsoleta; wundows phone Nokia che è, per me, meglio di Samsung più professionale. Windows è windows -> fa il suo onesto mestiere.
28-8-2014 11:47

Bah, io ho provato varie distro Linux e le palle me le hanno fatte girare anche solo per riconoscere l'hardware, la grafica è l'ultimo problema. :twisted: E comunque quello di W8 non è solo un problema "di grafica" ma "di funzionalità". Mauro Leggi tutto
28-8-2014 02:45

Quoto gomez, ma dovranno essere veramente mooooolto bravi per convincermi a mollare Seven
27-8-2014 19:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2033 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics