Gmail, pubblicate le password di 5 milioni di account

I dati di accesso sono finiti online: sei tra le persone colpite?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2014]

M gmail 5 milioni password

I dati di accesso a quasi cinque milioni di account Gmail, completi di password, sono stati rubati e pubblicati in Rete.

L'elenco è apparso sotto forma di un semplice file di testo, caricato sul sito Bitcoin Security Forum, dove è ancora disponibile. E' diventato popolare quando gli utenti di Reddit si sono accorti della sua esistenza.

Pare che la maggior parte degli utenti titolari degli account interessati sia russa, e che circa il 60% delle password rese pubbliche sia tuttora funzionante.

Oltre agli account Gmail - con le credenziali dei quali è possibile accedere anche ad altri servizi di Google - sono presenti anche i dati di diversi account Yandex, il maggior motore di ricerca russo.

Il sito russo CNews ha raggiunto una portavoce della locale sede di Google, Svetlana Anurova, la quale ha dichiarato che al momento «gli esperti stanno cercando di capire che cosa sia successo in questo caso» e che gli utenti dovrebbero «scegliere password robuste, oltre ad adoperare la verifica in due passaggi».

Sondaggio
I bambini sempre più spesso entrano in contatto con la tecnologia a una tenera età (per giocare, comunicare e cercare informazioni), anche grazie alla diffusione di smartphone e tablet. Quale dovrebbe essere la maggiore preoccupazione dei genitori?
Potrebbero visionare materiale inappropriato o visitare siti inopportuni.
Potrebbero comunicare con sconosciuti o persone non ritenute affidabili.
Potrebbero essere vittime di cyberbullismo, sui social network o altrove.
Potrebbero spendere denaro online senza che i genitori lo sappiano, anche a causa delle app che richiedono acquisti online durante i giochi.
Potrebbero diffondere dati personali (compresi foto e filmati) senza essere coscienti dei rischi.
Potrebbero incorrere in difficoltà a relazionarsi con amici dal vivo, nascondendosi dietro relazioni disintermediate dal mezzo informatico.

Mostra i risultati (1538 voti)
Leggi i commenti (13)

Il file è tuttora disponibile sul forum al link indicato sopra, ma è stato "ripulito" dalle password; tra gli indirizzi presenti ve ne sono anche diversi che fanno capo a nomi inequivocabilmente italiani.

Nel dubbio, è una buona idea seguire il consiglio di Google e cambiare la password.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Cinque milioni di password rubate? Niente panico

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{gloria}
chi paghera' il danno morale.. se hanno in mano anche i nostri conti bancare/postali--ecc ..come al solito noi ci fidiamo di voi e voi non avete cura degli utenti che usano i vs servizi..ora cosa dovremo pensare.....o fare per essere tutelati e soprattutto sicuri e certi che domani avremo ancora il nostro denare se le transazion... Leggi tutto
10-9-2014 19:34

Ciao, il file in allegato rimanda al forum russo. Il file di testo dovrebbe trovarsi qui: link[/url] scaricabile da questa pagina: [url=http://forum.zeusnews.com/link/149603]link Il file pesa circa 26 MB e contiene solo gli username(s)... ci mette un pò a caricarsi bye bye
10-9-2014 19:21

Per aprire il file devi prima scompattarlo con un software tipo Winzip o similare. NB: Il fatto che il tuo username non sia compreso nella lista non vuol dire automaticamente che il tuo account non sia stato violato.
10-9-2014 12:30

{Antonino}
Salve, posso aprire il file che da il sito bit coin? Vorrei capire se è stata rubata anche la mia password.
10-9-2014 12:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1699 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics