Firefox per Windows 7 e 8 guadagna altri 6 mesi di vita

Il supporto si sarebbe dovuto già concludere, ma è stato esteso fino al prossimo marzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2024]

firefox supporto esteso
Foto di Fuu J.

Ancora sei mesi: tanto ha deciso di concedere Mozilla agli utenti di sistemi operativi ormai anziani come Windows 7 e Windows 8, estendendo il supporto a Firefox 115 (l'ultima versione che si può eseguire su quei sistemi) fino al 4 marzo 2025.

In origine, il supporto si sarebbe dovuto concludere circa una settimana fa; Mozilla tuttavia s'è resa conto che per il momento ci sono ancora abbastanza utenti che usano i sistemi citati da far pensare che l'estensione del supporto sia una buona idea.

Se stiamo ai dati di StatCounter, attualmente il 3,03 per cento dei computer desktop monta Windows 7, e appena lo 0,41 per cento monta Windows 8.1: cifre che evidentemente Mozilla ritiene sufficienti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Infatti è quello che ho pensato anch'io.
14-9-2024 13:45

Che magari è una delle ragioni, se non la principale, della loro decisione. Leggi tutto
14-9-2024 12:32

Anzi, per un'azienda che ha il 2.74% del mercato dei browser, potrebbe voler dire anche aumentare la propria quota. Leggi tutto
14-9-2024 10:48

Leggi tutto
12-9-2024 13:38

Vero, è solo che le quote per quei casi non sono state riportate, quindi non le commento. Leggi tutto
12-9-2024 12:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1062 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 agosto


web metrics