Amazon chiede agli impiegati di lavorare volontari nei magazzini per il Prime Day 2025

Dagli ingegneri agli esperti di marketing.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-07-2025]

amazon fresh ufficio volontari magazzini
Foto di Rawpixel.

Il Prime Day 2025 è il più grande evento di sconti di Amazon, iniziato l'8 luglio e attualmente in corso. In vista di questo evento, il colosso dell'e-commerce ha preso una decisione curiosa: chiedere ai dipendenti che lavorano negli uffici di offrirsi volontari per supportare le consegne di generi alimentari nei magazzini di Amazon Fresh. Tutti sono coinvolti, dagli ingegneri agli esperti di marketing. Come riporta The Guardian, il 7 luglio migliaia di lavoratori nella zona di New York sono stati invitati a lavorare in turni di due ore, tra le 10 e le 18, da martedì a venerdì, nel magazzino di Red Hook, Brooklyn.

Attenzione, però: non in cambio di un compenso extra o di qualche gratifica, ma come «volontari»: cioè in aggiunta allo svolgimento di quei compiti non rinviabili che sono parte delle normali mansioni. Ai dipendenti "volontari" è stato chiesto di occuparsi di svariate attività: la selezione dei generi alimentari, la creazione dei pacchetti, il caricamento dei carrelli di consegna e anche la distribuzione di snack «per sollevare il morale». Il programma è stato proposto come opzionale e non è chiaro quanti dipendenti abbiano accettato. La mossa evidenzia la pressione logistica del Prime Day, cui Amazon ha deciso di rispondere invitando parte dei propri dipendenti ad assumersi altre mansioni: il tutto senza alcun incentivo, a parte la consapevolezza di «aiutare con il Prime Day per consegnare ai clienti nei nostri giorni più importanti».

Amazon ha una quota del 23% delle vendite online di generi alimentari negli Stati Uniti ed è il secondo maggior attore dopo Walmart. Il suo servizio Amazon Fresh, insieme a Whole Foods, ha consegnato oltre 2 miliardi di articoli nel 2024 con tempi di consegna rapidi. L'espansione del Prime Day a 96 ore, rispetto alle 48 delle edizioni precedenti, ha introdotto nuove sfide logistiche: la gestione dell'inventario e il rischio di alienare i clienti della costa orientale con offerte a tempo che iniziano a mezzanotte (in base all'ora del Pacifico). Per affrontarle, Amazon si affida a oltre un milione di robot in più di 300 centri di distribuzione e a strumenti AI come Rufus: l'assistente per lo shopping sta registrando un aumento del traffico del 3.000% durante l'evento. Tuttavia la richiesta di "volontariato" ai dipendenti aziendali è stata vista come un tentativo di colmare lacune operative durante uno dei periodi più intensi dell'anno.

Le critiche sono dovute anche al fatto che ai dipendenti degli uffici è stato «concesso» anche di ritirarsi, alla bisogna, in una sala conferenze per tenere riunioni di persona e online: in altre parole, mentre fanno i magazzinieri devono anche tenere sotto controllo i propri compiti abituali. Secondo i manager, ciò aiuterebbe a «connettere» i dipendenti dei magazzini e quelli degli uffici. Le reazioni online sono state per lo più critiche e ironiche, quando non apertamente sprezzanti: il gigante dell'ecommerce dal 2022 ha tagliato circa 27.000 posti di lavoro e ha una spiccata passione per riempire i propri magazzini di robot.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Avrà chiesto loro anche di fare i camerieri e gli sguatteri a Venezia e i tendirete per prendere al volo la capsula della moglie in caso di abort, ma si vede che hanno risposto picche... :complimenti:
9-7-2025 15:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2025 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics