[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2025]

SUSE ha annunciato il rilascio di SUSE Linux Enterprise Server (SLES) 16, presentandolo come il primo sistema operativo Linux per ambienti enterprise a includere nativamente funzionalità di agentic AI. L'integrazione con la IA avviene tramite il Model Context Protocol (MCP), uno standard aperto che consente di collegare modelli di intelligenza artificiale a strumenti esterni e fonti dati, evitando il vincolo a un singolo fornitore. Secondo Rick Spencer, GM della divisione Business Critical Linux di SUSE, l'obiettivo è permettere alle organizzazioni di modernizzare le proprie infrastrutture senza dover ricorrere a nuovi team o riscrivere gli strumenti software esistenti.
La nuova versione introduce un'infrastruttura AI estensibile che opera sia via interfaccia web (tramite Cockpit) sia da riga di comando, abilitando operazioni locali e sistemi auto-gestiti. Gli "agenti" possono diagnosticare problemi e suggerire soluzioni, riducendo i costi operativi e accelerando il cosiddetto time-to-market. L'adozione del protocollo MCP consente anche di porre domande in linguaggio naturale per la gestione della rete e delle configurazioni.
Oltre all'integrazione della IA, SLES 16 rafforza alcune caratteristiche fondamentali della distribuzione. Per esempio il ciclo di vita previsto è di 16 anni, rendendo il sistema «post-2038 ready» e sono state introdotte funzionalità di ripristino istantaneo per modifiche di configurazione e aggiornamenti.
Il rilascio ufficiale è previsto per il prossimo 4 novembre, con varianti dedicate come SUSE Linux Enterprise Server for SAP Applications 16, High Availability Extension 16 e SUSE Linux Micro 6.2. L'iniziativa potrebbe stimolare una revisione delle strategie di IA da parte di altri attori del settore come Red Hat e Canonical, in un contesto in cui l'infrastruttura operativa diventa sempre più integrata con l'intelligenza artificiale.
| Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui 
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso. © RIPRODUZIONE RISERVATA | 
| 
 | 
|  | ||
| 
 | 
