Chi è Francesco Caruso?

E' uno dei maggiori esponenti del movimento No Global italiano e forse è anche chi più ne ha sviluppato la presenza sul Web; insieme ad altre 19 persone dalla mattina di venerdì 15 novembre è in carcere con l'accusa di essere stato un fiancheggiatore dei Black Block.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2002]

Francesco Caruso, insieme ad altre 19 persone, è stato arrestato all'alba di Venerdì 15 Novembre, con l'accusa di essere stato un promotore e un protagonista dei fatti di violenza che hanno caratterizzato i Social Forum di Napoli e Genova.

Ma chi è Francesco Caruso? Ha 28 anni, è uno dei leader del movimento campano dei No Global e ha fondato il Laboratorio Okkupato Ska, un edificio abbandonato e occupato nel centro di Napoli, accanto alla famosa Piazza del Gesù.

Francesco Caruso è soprattutto uno dei protagonisti dell'attivismo mediatico italiano, di quella componente del movimento No Global che vuole utilizzare le tecnologie informatiche e il Web come strumenti di controinformazione e di opposizione al servizio dei valori e delle battaglie di questo movimento. Per questo ha fondato Rete No Global, uno dei siti più importanti della galassia che contesta il pensiero unico della Globalizzazione. E' una realtà fortemente presente nel Web, come testimonia il sito del Movimento per la Democrazia Economica No Global. Ha una directory abbastanza completa delle varie componenti del movimento, tra cui i siti di molti Social Forum locali di tutta Italia.

Caruso ha sempre sostenuto che l'attivismo mediatico da solo non basta e si è quindi impegnato sempre in manifestazioni di piazza -- ma il suo coinvolgimento in fatti di violenza è tutto da dimostrare.

Alcuni partiti, tra cui Forza Italia, hanno detto che bisogna avere fiducia nella magistratura: è un'affermazione certamente condivisibile; peccato che gli stessi non la condividano a proposito dei processi che riguardano Berlusconi, Previti, Dellutri e nel complesso Mani Pulite.

Questi sono gli unici arresti dopo i fatti di violenza di Napoli e Genova, mentre non ci sono stati provvedimenti di questo tipo a carico di funzionari e agenti che hanno compiuto atti di violenza in occasione di quelle manifestazioni: solo rinvii a giudizio e informazioni di garanzia, ma quasi mai sospensioni dal servizio. Non è stato individuato quasi nessuno delle centinaia di Black Block violenti che provenivano dall'estero e che sono responsabili delle violenze maggiori.

Speriamo che la risposta delle istituzioni alla grande manifestazione di Firenze non sia solo di tipo repressivo.

Leggi anche:
Il Web di chi andrà a Firenze
Dibattito su tecnologia e globalizzazione
Il Web dei No-Global

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1612 voti)
Luglio 2025
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 luglio


web metrics